Il grande mago per le feste a Milano con la formula delle risate
Eccoci davanti al Mago per le feste a Milano e in tutta la Lombardia, capace di tenerci ore col fiato sospeso e la risata stampata. E’ Tornadò: bizzarro, comico, scenico, ma soprattutto un vero genio della magia, che travolge i bambini e con loro anche i grandi.

Chi è il Mago Tornadò?
Chi è il Mago Tornadò?
É decisamente un mago dei nostri tempi.
Stralunato personaggio con la battuta pronta, il frac rosso e il buffo cappello a cilindro, dal quale estrae, ogni volta, un numero diverso, ecclettico e spassoso.
Eppure la magia di Mago Tornadò, non stonerebbe neanche un po’, tra quella dei prestigiatori più memorabili di sempre, diventati famosi a suon di bacchetta magica.
Il motivo è semplice.
I suoi spettacoli, a mezza strada tra magia e comicità, stupiscono e incantano all’ennesima potenza, sfiorando l’immaginario di bambini e adulti.
Per capirlo meglio, dimentichiamo la sfida tra il bene e il male, o i personaggi fantasy con la spada laser e i poteri straordinari, che vanno di moda ultimamente.
E torniamo all’idea di mago in carne ed ossa, quella un po’ vintage e misteriosa, che abbiamo in testa fin da piccoli.
Un mago prestigiatore, gentile, divertito e anche un po’ buffo, che con la sua valigetta rossa, può traghettarci con la fantasia in un mondo sorprendente e comico.
La formula segreta delle risate che gli abbiamo estorto è anche un po’ la sua bandiera:
divertimento, passione e magia, da dosare, in parti uguali.
Come nasce il personaggio?
Come nasce il personaggio?
La parte più magica di lui potrebbe essere anche la più lontana nel tempo.
Lontana si fa per dire, perché Giuliano Marini, in arte Tornadò, classe 1980, è ancora un ragazzino, dentro e fuori il mantello e il cilindro.
Sembra però che sia nato già con spiccate doti da sognatore e che la formula della risate che lo rende famoso, facesse parte del suo corredino, fin dai tempi dell’asilo.
Come spesso poi succede in questi casi, una serie di incontri significativi, tanta passione, le doti e gli studi, fanno il resto e completano il disegno.
Dal primo incontro con un mago, da piccolo, durante una cena con i suoi genitori, si aggiungono il Mago Cristiano Masi, Rufus del Club Magico Pisano “Mauro Caiani” e tanti altri professionisti affermati.
Tra questi “il grazie” più forte va a Carlo Faggi, il Mago Fax, presidente del Club Magico Italiano di Milano.
Ma dietro al Mago Tornadò e alla sua capacità di intrattenere il pubblico, ai compleanni, in teatro, scuole, asili e piazze, c’è anche tanto talento artistico e teatrale.
Un’abilità che deve anche all’incontro con personaggi come Paolo Nani, Rita Pelusio di Colorado Café, Piero Lenardon (Filarmonica Clown), Lorenzo Baronchelli e molti altri artisti affermati.
Dopo i primi passi verso il mondo dei bambini, come clown di corsia negli ospedali con l’Associazione Veronica Sacchi, Giuliano sente che far sorridere la gente è la soddisfazione più grande in assouto.
Cosa aspettarsi dal Tornadò Magic Show?
Cosa aspettarsi dal Tornadò Magic Show?
Un mondo intero di storie fantastiche, che viaggiano nel tempo e nello spazio e ti travolgono proprio come un Tornado.
Giochi di carte, un pezzo di spago o due palline, che magicamente compaiono e scompaiono dalle sue mani, il mistero, ma soprattutto l’impronta comica che colora il tutto.
Una performance di grande impatto emotivo, dove l’immaginazione infinita dei nostri bambini prende vita ad ogni formula e colpo di bacchetta magica.
Loro stanno seduti in cerchio, con le mani in volo e gli occhi increduli, alla ricerca del trucco e della sorpresa, che quando arriva è il regalo più grande.
Durante lo spettacolo è il festeggiato che si trasforma in apprendista mago e per lui e tutti gli altri, ritrovarsi protagonisti dello show, non è poi così difficile.
E’ un gioco da ragazzi, che vale sempre e ad ogni età, perché sognare e lasciare vincere la fantasia è un gesto liberatorio per tutti.
Tutto il resto, essendo un mago, è avvolto da una buona dose di mistero e da qualche trucco artistico, eseguito a pennello.
In fondo il disegno del Mago Tornadò è semplice e lineare:
imparare ad osservare il mondo con un po’ di magia per ridere di più e stare meglio
Ecco il link, per chi volesse gustarsi un’anteprima del Suo Magico Show.