Cyberbulli al tappeto: il piccolo manuale per l’uso dei Social

by / 1 commento
cyberbulli-al-tappeto-manuale-per-bambini

In questa nuova era digitale si parla sempre più di cyberbullismo.

Un termine che invade giornali, televisione, notizie su internet, incontri tra insegnanti e genitori. Trasmettendo una sempre più grande preoccupazione per i bambini e gli adolescenti che ne diventano vittime.

L’abuso dei social network, in una fase di fragilità emotiva come l’infanzia o l’adolescenza, può aggravare le situazioni di bullismo attraverso questa nuova forma di molestie. Insulti, minacce, umiliazioni, distribuzione di foto false fino ad arrivare al furto di identità.

A causa dei rischi che i bambini e gli adolescenti possono correre, è necessario che sappiano chiaramente cosa possono e cosa invece non devono assolutamente fare. Quali sono i comportamenti quotidiani da evitare e quali possono essere le conseguenze.

cyberbulli-al-tappeto-manuale-per-bambini

Ma non è sempre facile parlare ai ragazzi, specialmente quando il salto generazionale ci fa percepire ai loro occhi come “boomer”. Come quelli che tanto non capiscono, perché sono la generazione che ha recato grossi danni a tutti e al Pianeta.

Ecco quindi che anche questa volta ci viene incontro un libro. Un piccolo manuale per l’uso corretto dei social: “Cyberbulli al tappeto“.

cyberbulli-al-tappeto-manuale-per-bambini

Le pagine parlano direttamente a bambini e adolescenti, segnalando loro i vantaggi del poliedrico mondo di internet, ma anche i pericoli in cui possono incorrere.

Affrontando con esempi e linguaggio adatti il delicato tema del bullismo on line.

I fumetti utilizzati nelle illustrazioni rendono la lettura divertente e scorrevole. I temi offrono molti spunti di conversazione con i ragazzi, nell’ambito della famiglia ma anche a scuola.

cyberbulli-al-tappeto-manuale-per-bambini

L’obiettivo non è quello di terrorizzare, piuttosto incoraggiare un utilizzo consapevole e utile della rete.

Il libro aiuta i ragazzi a distinguere le minacce dallo scherzo e fornisce loro strumenti efficaci per imparare a sapersi difendere.

La vita digitale è diversa da quella reale oppure no?

Chi è un troll? E uno stalker?

Cosa significano flaming e denigration?

Come bisogna comportarsi se si viene presi in giro o addirittura isolati?

Un manuale per bambini e ragazzi, scritto da Teo Benedetti e Davide Morosinotto, due quarantenni che usano i social network per professione e sanno parlare con il linguaggio dei giovani.

cyberbulli-al-tappeto-manuale-per-bambini

Un libro che aspira alla sicurezza in rete e alla tutela dal cyberbullismo, fornendo:

– spunti teorici (ad esempio spiega come funziona internet, quali sono i social network e le app Social più usate, che cosa sono il kick e il ban e quando ricorrervi…)

– suggerimenti pratici (impostazioni di privacy e di blocco sui principali social, cosa fare per non essere taggati senza permesso, come si blocca un amico su Facebook o un follower su Twitter, etc…).

Cyberbulli al tappeto” può essere di grande aiuto a genitori e insegnanti che vogliono accompagnare i minori nell’uso consapevole delle nuove tecnologie.