Natale a Londra con i bambini: 10 cose da vedere
O Christmas Tree!.. O Christmas Tree!.. Much pleasure thou can’st give me…
…e non mi riferisco solo all’albero di Trafalgar Square.
L’ho sempre adorata. Londra è stata la meta del mio primo viaggio in solitaria ed è da diversi anni la città che ospita mio fratello e la sua famiglia.
Per questo e per altri 100 motivi non posso fare a meno di amarla follemente e di tornare indietro negli anni, raccontandovela, come piace a me.
Una perfetta favola di Natale, ambientata in questa magica metropoli, che ha come protagonisti il mio Ascanio e i suoi tre cuginetti Oscar, Gaia e Cosmo, che quando si ritrovano esplodono di gioia, come le mille luci accese ovunque.
Cosa fare durante il periodo di Natale a Londra con i bambini? Le iniziative per i bambini in città sono innumerevoli, ma dovendo fare una selezione, ecco i nostri itinerari preferiti:
1) XMAS WINDOWS
Ogni angolo di Londra nel mese di dicembre è vestito a festa e niente è più piacevole che perdersi nell’atmosfera che si ritrova passeggiando attraverso il Centro (possibilmente non il fine settimana, in cui le vie principali dello shopping sono letteralmente prese d’assalto!). Dal negozio più piccolo, al grande magazzino, Selfridges, John Lewis o l’incantevole Liberty sembra facciano a gara per stupire i passanti con le decorazioni più belle.
2) COVENT GARDEN
Questa bellissima piazza del diciannovesimo secolo, centro della vita culturale e artistica londinese, in questi giorni è ancora più bella. Le decorazioni scelte per questo Natale sono delle immense palle specchiate (alcune addirittura stile disco ball) e degli enormi mazzi di bacche bianche cadenti dall’alto, raccolti da fiocchi d’argento. Una suggestione unica, in grado di fare apprezzare ancora di più la vivacità dell’antico mercato Apple Market.
3) LONDON STREET SHOWS
Una città che tutto l’anno è la patria di spettacoli improvvisati e artisti di strada fenomenali, a Natale non può che essere un’esibizione unica, soprattutto nella zona tra Leicester Square e Covent Garden. Sorprese che arricchiscono il bagaglio del viaggiatore e soprattutto dei bambini, ipnotizzati, tra musica, funambulismo, balli, numeri di magia e travestimenti sempre diversi.
4) PICCADILLY CIRCUS
Il cuore pulsante della città è senza dubbio Piccadilly Circus, simbolo di Londra, per via delle sue iconiche insegne pubblicitarie al neon che ti lasciano senza fiato, quando emergi dalla metropolitana. Affollata e sempre dinamica, da quest’anno regala l’emozione in più di apparire con la propria immagine, sul palazzo più fotografato della città.
Mio nipote Oscar quando si è visto improvvisamente comparire su uno dei display luminosi, dopo aver completamente scaricato i GB del mio cellulare, è rimasto muto per un bel po’ di tempo. In prossimità della piazza si trova il Ripley’s Believe It or Not!, aperto anche a Natale. Una delle più “incredibili” attrazioni di Londra, il Museo una collezione (oltre 700 esibizioni sparse su sei piani) delle cose più strane che il mondo abbia mai inventato.
5) Natural History Museum
Da qui non si scappa e soprattutto dalla zona blu, che noi conosciamo a memoria. Questa parte del Museo Nazionale di Storia Naturale è dedicata ai mammiferi (come l’indimenticabile modello di balenottera azzurra), pesci, anfibi, rettili, ma soprattutto Dinosauri! Per Ascanio ogni volta è una sfida perché è attratto e contemporaneamente intimorito dal T-Rex. Quest’anno ha sorpreso tutti chiedendo addirittura: “Mamma mi scatti una foto con lui?”.
Senza dubbio è il museo family friendly per eccellenza, tanto che si trova anche il ristorante, con baby menu speciali e microonde per riscaldare il latte o gli omogeneizzati.
Davanti al museo, la pista di pattinaggio più suggestiva della capitale, circondata da una visione inedita di alberi addobbati e un enorme albero di Natale al centro.
6) HARRODS
I Grandi magazzini, icona di Londra, hanno costruito con gli addobbi per le Feste 2016 una delle più belle fiabe animate mai viste. Paradiso dello shopping con i suoi sette piani e oltre 300 reparti, è il posto giusto per fare incetta di regali.
Al reparto giocattoli sai quando entri, ma non quando esci, perché per i bambini è un sogno ad occhi aperti. Noi, da bravi italiani, abbiamo ammirato con un certo orgoglio l’affluenza di gente di tutto il Mondo, presso il punto vendita de Il Gufo situato all’interno dello Store.
Al Disney’s Wild West Café prendono posto i bambini affamati e appassionati di Toy Story, desiderosi di provare i menu a portata di bambino.
7) SOUTHBANK CENTRE WINTER MARKET
Attraversare il fiume per raggiungere Southbank è un altro passaggio obbligato per le famiglie desiderose di entrare nel vero spirito del Natale. Punto strategico con il London Eye, il Sea Life Aquarium, la Hayward Gallery, il BFI, il National Theatre, la Royal Festival Hall e la Tate Modern a poca distanza.
Intanto va detto che il Southbank Centre Food Market offre il miglior cibo da strada della capitale, con le proposte di alcuni dei migliori ristoranti di tutta Londra. Per visitatori del Southbank Centre accanto al fascino del luogo si aggiunge il piacere del bellissimo buffet di delizie culinarie, che prende forma con colori e sapori irresistibili.
In questo periodo il Southbank Centre si arricchisce anche del Winter Market. Il mercatino di Natale in stile tedesco, dove passeggiare tra gli adorabili chalet in legno, con tante bancarelle piene di cibo proveniente da tutto il mondo, vin brûlé e i prodotti dell’ artigianato per decorare l’albero in modo originale.
8) TATE MODERN MUSEUM
Tra le sorprese di una città in continuo movimento anche la Tate Modern, il principale museo d’arte moderna e contemporanea di Londra, si è ampliata con l’inaugurazione del nuovo edificio. Un’ opera piramidale tutta spigoli e vetrate, alta 10 piani, che ha preso il nome di Switch House, dalla quale si gode di una vista magnifica, da non perdere assolutamente.
Fino al 2 Aprile 2017 è inoltre possibile assistere all’istallazione immersiva dell’artista francese Philippe Parreno, presso la Turbine Hall. “Anywhen” o “conversazione sospesa tra oggetti” è una mostra sinfonia che cattura grandi e piccini, attraverso una nuovissima esperienza sensoriale con luci, video e oggetti che danzano.
9) BOROUGH MARKET
Il Borough Market è il mercato gastronomico più antico della città e un’altra tappa fissa dei nostri viaggi a Londra. Piacevole per i grandi, ma anche per i bambini, divertiti dalla vivacità che offrono oltre 100 tra negozi e stand, che si estendono sotto gli archi della ferrovia del London Bridge. Aperto tutti i giovedì, venerdì e sabato, in questo periodo è meta dei londinesi che fanno la spesa per le Feste e trovano qui il “il Paradiso del cibo”!
10) PARCHI DI LONDRA
Londra è una delle capitali più verdi al mondo e anche se il tempo non è sempre clemente, appena esce un raggio di sole, i suoi meravigliosi parchi sono presi d’assalto. La verità è che sono tutti talmente belli e attrezzati, con giochi per bambini, teatri all’aperto, concerti e attrezzature sportive, che è difficile starne lontani.
Nella nostra wish list ci sono: Richmond Park, St James’s Park, Battersea Park, Regent’s Park e ovviamente Hyde Park, che in questo periodo si trasforma nel paese dei balocchi con il suo Winter Wonderland, l’evento natalizio più atteso dalle famiglie con bambini.
Cosa manca ancora? I collegamenti dall’Italia sono molti e le iniziative per i bambini sono tante, ultima cosa a cui pensare è l’accomodation. Per l’itinerario che vi abbiamo proposto la zona ideale dove alloggiare è attorno all’area tra Southwark e London Bridge, a Sud del Tamigi, molto ben collegata. Da queste parti siamo stati in un delizioso Bed & Breakfast situato davanti allo Shard, la torre di Renzo Piano, altra cosa da vedere!
—
Questo post è stato realizzato nel 2016, in collaborazione con Il Gufo.
(Photo Shooting by Ebba Erikzon for Videoplugger Ltd)