Piovono ravioli a Roma: da Myto gyoza gratis per la fine della scuola!
Myto, il ristorante asiatico romano lancia un’iniziativa divertente e gustosa: una box gratuita di gyoza artigianali per ogni bambino che l’8 giugno passerà a ritirarla in via Arenula.

Da Myto finisce la scuola, comincia la festa
Sabato 8 giugno a mezzogiorno, da Myto nel cuore di Roma, c’è un motivo in più per dire addio ai compiti e dare il benvenuto all’estate con il sorriso (e la pancia piena): “Basta compiti, piovono ravioli”!
In occasione della fine della scuola e l’arrivo dell’estate, il ristorante di cucina asiatica contemporanea più pop del centro città regala una box di gyoza artigianali a tutti i bambini che passeranno davanti al locale, accompagnati da un adulto, ovviamente.
Un gesto simbolico che premia i più piccoli e rende speciale il primo weekend senza compiti, con un tocco di spettacolarità in pieno stile Myto.
La ritualità del gesto
Affacciata sulla storica via romana, come una vetrina in movimento, la ravioleria di Myto incanta con il suo ritmo fatto di manualità, vapore e colori.
Qui si preparano i Dim Sum (i gyoza), secondo una tradizione che lo chef Ye Lingjun ha reinterpretato con creatività e rispetto.
Ci sono ripieni di aragosta, di capasanta, di manzo Wagyu, fino ai ravioli cristallo, dalla sfoglia sottilissima chiusa a caldo, quando la pasta è ancora bollente.
Presto arriverà anche una versione senza glutine, che aprirà a nuovi gusti e nuove persone.
Un piccolo teatro del cibo che affascina grandi e piccoli, trasformando il pasto in un’esperienza da guardare, assaporare e condividere. Non è uno spettacolo costruito, è semplicemente ciò che accade.
Un viaggio tra Asia e Creatività
Il menu di Myto non è un elenco di portate, ma un itinerario.
Un viaggio tra Cina, Giappone, Thailandia e Corea, raccontato attraverso combinazioni insolite ma equilibrate, sempre attente alla materia prima e alla storia che si porta dietro.
Lo chef Ye Lingjun non si limita a cucinare: sperimenta, osserva, studia. Ogni piatto è il risultato di una ricerca. Ma a tavola, quella complessità si trasforma in qualcosa di immediato. È come aprire una finestra e sentire un profumo nuovo, familiare e lontano allo stesso tempo.
Per chi ama i luoghi che cambiano
Myto è anche uno spazio vissuto da ragazzi, famiglie, viaggiatori.
Il locale è diventato un punto di riferimento anche per chi ha voglia di divertirsi, grazie a a format dinamici che uniscono design, socialità e intrattenimento.
Si scende una scenografica scala e si entra nel vivo di eventi a tema come il karaoke, le serate K-pop, le experience ispirate a Squid Game, il tutto arricchito da dj set , led wall e contenuti pensati per un pubblico giovane e digitale.
L’ambiente è colorato, pop, pieno di dettagli da fotografare e condividere, perfetto per chi vuole vivere una serata fuori dagli schemi o festeggiare un compleanno speciale, restando in città.
Un posto diverso, pensato per stare insieme senza troppe regole, dove puoi essere rumoroso, creativo e anche buffo.
Un invito, non un evento
Sabato 8 giugno a partire dalle 12:00 sarà un momento che i più piccoli apprezzeranno e ricorderanno: ravioli per tutti preparati davanti ai loro occhi.
A volte basta davvero poco. Un impasto caldo, un sorriso, una scatola che profuma di casa e lontananza insieme.
MYTO – Asian Contemporary Cousine
Via Arenula 48 Roma