Pasqua all’insegna della solidarietà per l’AISM

Ci risiamo. Un’altra Pasqua in lock-down, con la pandemia che purtroppo continua a imperversare.
Tra l’altro, come spesso ci ricordano le news, a rimetterci sono anche le persone con patologie non legate al Virus.
Nel nostro piccolo possiamo tutti fare qualcosa per aiutare.
Contribuendo alla Pasqua Solidale AISM Roma, si finanzia la ricerca sulla Sclerosi Multipla e le attività dell’associazione. Particolarmente dedicate, in questo momento caratterizzato dalla pandemia e relative conseguenze sociali e sanitarie, all’informazione, all’orientamento e alla tutela dei diritti delle persone con sclerosi multipla.
E’ possibile prenotare i prodotti pasquali AISM entro e non oltre il Primo Aprile e le consegne a domicilio sono gratuite.
Ecco le idee di Pasqua per contribuire e supportare l’AISM:
La Colomba Veneziana
500 grammi del più tradizionale dei dolci di Pasqua, in una versione senza canditi e rotonda. Non ha la classica forma della colomba per privilegiare la sostanza alla forma.
La ricerca scientifica richiede dedizione, costanza, cura e attenzione al dettaglio. Le stesse caratteristiche che si trovano nelle antiche ricette dei prodotti italiani della tradizione.
Tatacake
Un creativo e allegro kit, nato da un’idea e dalla professionalità della cake designer Francesca Palombi, per realizzare golosi cupcake pasquali.
Ogni kit “Tatacake per AISM” è composti da:
5 pirottini per cupcake; 3 panetti di pasta di zucchero colorata; 1 mini matterello; 1 sac a poche e 1 ricettario per realizzare i cup cake di Pasqua.
Chi è l’ Associazione Italiana Sclerosi Multipla.
AISM è fatta di persone ed è vicina alle persone con sclerosi multipla, ovunque esse siano.
Attraverso 98 Sezioni sul territorio, 5 Servizi Riabilitativi e 3 Centri Socio Assistenziali, l’Associazione promuove ed eroga servizi sociali e sanitari a livello nazionale e locale, offre informazione e consulenza, trasporto attrezzato, supporto diretto e sostegno psicologico.
AISM è ricerca
Nata nel 1968 e dal 1998 l’Associazione è affiancata da FISM, Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, oggi primo ente finanziatore di ricerca di eccellenza sulla SM in Italia.
Grazie a FISM è stato possibile ottenere risultati importanti a livello nazionale e internazionale nella lotta contro la SM, risultati che hanno avuto un impatto concreto sulla vita di migliaia di persone con sclerosi multipla.
I grandi progressi ottenuti hanno portato a una più rapida diagnosi della sclerosi multipla e alla scoperta di terapie e trattamenti, anche se, oggi, la causa e la cura risolutiva non sono ancora state trovate.
AISM è diritti
AISM è affermazione, tutela e rappresentanza dei diritti di tutte le persone con SM, per garantire il riconoscimento dei diritti fondamentali, primi fra tutti il diritto all’accesso tempestivo e uniforme ai farmaci e il diritto al lavoro e garantire a chi affronta ogni giorno la SM il diritto ad essere protagonista attivo della propria vita.
La Sezione AISM di Roma opera sul territorio provinciale per garantire sostegno, autonomia e partecipazione alle persone con sclerosi multipla e ai loro familiari, aiutandole a superare quotidianamente i limiti imposti dalla patologia e a migliorare la qualità di vita.
Per Info e ordini:
Email: valentina.castellani@aism.it – apromoroma@ism.it
Tel. +39 06 4743355
Cell. +39 345 4056894