Teatro, danza, lingua e cucina: l’attività extrascolastica che li aiuta a crescere

Favoriscono la crescita e lo sviluppo del bambino, sia dal punto di vista fisico che psichico e poi sono un’ottima occasione per tenerli lontano dalla Tv e da tutto quello che è elettronica. Non c’è dubbio, praticare un’attività extrascolastica è divertente e fa crescere bene su tutti i fronti. Importante è individuare il corso giusto, prenderlo come un gioco e soprattutto lasciare che siano loro a scegliere, ignorando il concetto di performance. Possiamo iscrivere nostra figlia a danza, se questo la rende felice, anche se non la vediamo portata e non ne vediamo una futura ballerina della Scala.
Divertirsi, apprendere e condividere, ma anche seguire regole precise, come rispettare il proprio turno e cooperare con i coetanei e gli adulti, che li affiancano in quel momento. Il tutto in un ambiente sereno e famigliare e in un contesto unico, lontano dal caos cittadino, come il Parco del laghetto di Tor di Quinto.
Questa è la filosofia al centro del progetto dedicato alle attività dopo la scuola dell’Asilo e Scuola dell’infanzia Le Fate Turchine, che sta per avere inizio, in un clima positivo di crescita e di ricerca continui.
Al via dunque i corsi di danza, teatro, cucina, inglese e francese, la scelta è varia, non c’è che da prenotare una lezione di prova, per capire quale attività il nostro bambino sente più sua.
Il prossimo 21 e 28 settembre, alle ore 16, per i bambini dai 3 agli 11 anni, si terrà la lezione introduttiva di Drama4kids, per capire se sarà il teatro l’arte in cui dilettarsi di più. L’attività teatrale, essendo particolarmente coinvolgente, guida i nostri piccoli alla scoperta di loro stessi, delle loro emozioni e del mondo che li circonda. Si presta inoltre ad essere veicolo ideale per l’apprendimento delle lingue straniere, perché utilizza tutti i sensi per la memorizzazione del lessico e delle semplici regole grammaticali, attraverso canzoni, giochi, filastrocche e piccoli sketch. Il livello di difficoltà linguistico cambierà, naturalmente, a seconda dell’età dei partecipanti.


Il 27 e 29 settembre, sempre alle ore 16, è la volta invece della lezione di prova di danza, per sentire tutta la magia di questa disciplina. Novità assoluta di quest’anno, il corso è organizzato da Le Fate Turchine in collaborazione con Dance LabStudio, con il contributo delle insegnanti provenienti dalla scuola di Natalia Titova e Assia Troise. La danza per bambini è un’attività completa che combina divertimento ed esercizio fisico, favorendo uno sviluppo muscolare armonico senza compromettere la crescita. Ma è anche molto più, perché stimola l’acquisizione del senso musicale e della capacità di ascolto ed è soprattutto tanta forza. Un nuovo linguaggio che si esprime attraverso il corpo e i movimenti, al quale ci si può avvicinare, con l’approccio giusto già all’età della Scuola Materna.

La prima data da segnare per tutti gli aspiranti Baby Chef è invece domenica 2 ottobre, alle ore 10.30, in occasione della festa dei nonni. Durante gli appuntamenti dedicati alla cucina bambini si divertono a pasticciare e creare con le loro mani qualcosa di buono e di bello, ma soprattutto imparano il valore del cibo e di conseguenza capiscono come è importante sprecarne meno. Cucinare è apparentemente un’attività da “grandi”, ma anche molto semplice e quindi alla portata anche dei più piccoli, che attraverso la scoperta degli ingredienti vengono educati ad avere una sana e varia alimentazione. E poi gustare un piatto preparato con le proprie manine ha tutto un altro sapore!

Analogamente agli altri, anche i corsi di francese e inglese, proposti dalle Fate Turchine, rientrano nella logica della scoperta esperienziale, per imparare in modo naturale e piacevole. La scuola seguita è quella di Hocus & Lotus. Certificato e riconosciuto dal MIUR e sviluppato dall’Università La Sapienza di Roma, il metodo Hocus & Lotus è il più adatto per far apprendere ai bambini le lingue straniere in modo spontaneo, con facilità con la quale imparano la loro lingua madre.
Imparare e fare per crescere bene, dunque, ma sempre nell’ottica del gioco, perché a questa età il divertimento è la chiave di tutto.
L’occasione per entrare più vicino in questo variegato mondo di attività, è sabato 24 Settembre dalle ore 10:30 alle ore 12:30 presso la sede di via delle Fornaci di Tor di Quinto 10 e si chiama “Enjoy your time!”. Un momento di svago e divertimento con approfondimenti su tutti i corsi e in particolare la presentazione del laboratorio di cucina Baby Chef, aperto a tutti i bambini presenti. Prenotazioni aperte fino al 21 settembre.
—
Post in collaborazione con Le Fate Turchine info@asilolefateturchine.it | http://www.asilolefateturchine.it +39 06 62280465 +39 331 1931443