Nonno parlami di te. Un regalo che lascia il segno.
Un libro da scrivere insieme ai nonni, carico di sentimenti ed emozioni che lasciano il segno. Perché raccontarsi è la radice di una famiglia.

Con Ascanio ci chiediamo spesso quale possa essere il regalo perfetto per i nonni. Un pensiero originale, che lasci il segno e soprattutto che piaccia anche a noi.
Non è semplice fare un regalo ai nonni, evitando di essere scontati e banali.
Ma grazie ad un’amica, abbiamo scoperto questi libri meravigliosi e vogliamo presentarli anche a voi.
“Nonno parlami di te” e “Nonna parlami di te”.
Un libro per lui e uno tutto per lei.
Un libro da scrivere insieme ai nonni, carico di sentimenti ed emozioni indimenticabili.
Quanto sarebbe bello saperne di più della loro vita? E quanto ne sappiamo esattamente anche noi?
Raccontarsi è la radice di una famiglia. Ma al giorno d’oggi quando si riesce a trovare il tempo di farlo?
Andiamo sempre così di corsa che ci perdiamo il bello delle cose.
Ecco allora questi libri. Un’occasione per iniziare a conoscersi di più, per regalare attimi preziosi e per regalarsi tempo di qualità, in famiglia.
I nonni sono un punto di riferimento prezioso per tutti i bambini, e per noi stessi.
Nella nostra era digitale, si sono perse alcune bellissime abitudini, come quella di scrivere un biglietto di auguri a mano o di sfogliare un giornale.
Eppure ancora oggi il racconto orale è capace di incantare, di far emergere personaggi, misteri, luoghi e paure antiche, appartenenti alla memoria collettiva, nonostante il cambiamento delle epoche e dei contesti.
Questi due meravigliosi libri vogliono perciò andare in controtendenza, recuperando tradizioni e usanze che sono alla base della nostra società.
Sono molto più di un libro.
Sono una storia tutta da scrivere e da comporre e saranno proprio i nonni a creare il racconto rispondendo alle tante domande dei nostri bambini.
Che cosa sognavi di diventare da grande?
Com’erano i tuoi genitori e i tuoi nonni?
Quali erano i tuoi giochi preferiti?
Dove e quando hai conosciuto il nonno/la nonna?
e tante tante altre, a costruire la loro storia.
L’autrice dei due libri è Monika Kopřivová, una giovane mamma della Repubblica Ceca con tre bambini e un futuro in campo farmaceutico, che ha deciso di investire in un sogno e di diventare imprenditrice di sé stessa.
È stato proprio il nonno ad ispirarla quando, ormai molto anziano, ha scritto a macchina un libro di memorie arricchendolo con foto, ritagli di giornali e riviste.
Così sono nati Nonna parlami di te e Nonno parlami di te, e Monica ha fondato la casa editrice che prende il suo nome proprio per promuovere i suoi libri.
A noi sono piaciuti tantissimo e Ascanio è già al lavoro.