10 consigli per crescere al meglio un figlio unico

by / 2 commenti
figlio unico

Quando ti deciderai a fargli un fratello? Vuoi davvero lasciarlo da solo? Ricordati che il figlio unico sarà sempre triste, non avrà nessuno su cui appoggiarsi, non socializzerà. Vedrai, te ne pentirai.

AIUTO.

Un tempo c’era il tormento del “Ma che aspettate a sposarvi?”.

Dopo due anni di tregua è stato il turno del “Ma ancora non lo volete un bambino?”.

Con il terzo compleanno di Ascanio è iniziata poi la terza serie. Il problema madornale del figlio unico. Come possiamo essere così egoisti da non regalargli un fratello o una sorella con cui giocare?

figlio unico

Succede. Magari sarà successo anche a voi.

Molte volte, troppe, la gente parla della vita degli altri. Senza rendersi conto che le scelte di ognuno dipendono da mille fattori, prevedibili o meno. O che in tanti casi può trattarsi anche di scelte obbligate.

Non sono figlia unica e ho sempre amato le famiglie numerose. Molte sono cresciute al fianco della nostra, condividendo con me e mio fratello gran parte del loro cammino. Trasmettendoci energia, complicità, valori, rancori e perdoni, scene di vita quotidiana.

Eppure ho sempre desiderato un figlio unico.

Sono una mamma da giudicare?

Questo non lo so. Sicuramente ce l’ho sempre messa tutta per fare del mio meglio, anche se non si smette mai di imparare.

figlio unico

Asociale? Viziato? Aggressivo? Capriccioso?

Che dire. Considerando che Ascanio – un po’ come me – è capace di attaccare discorso anche coi sassi, devo ammettere che, almeno ad oggi, non ho mai avuto paura che potesse avere difficoltà a socializzare.

Certo però, da mamma di figlio unico, è molto facile cadere nella tentazione di un eccesso di protezione. Coccolarlo troppo, viziarlo, difenderlo sempre, preoccuparsi per motivazioni inesistenti.

Per riuscire ad educarlo bene, ho sempre pensato quanto fosse importante fissarsi alcune buone regole. O almeno provare a seguirle. 🙂

figlio unico

10 piccoli grandi accorgimenti, per cercare di crescerlo al meglio.

Ecco i miei mantra:

  1. Non caricarlo di aspettative, ma accettare e rispettare i suoi tempi.
  2. Incoraggiarlo a seguire le sue passioni, senza obbligarlo ad amare le mie.
  3. Aiutarlo a risolvere i suoi problemi, ma mai tutti.
  4. Lasciate che viva la sua infanzia, senza trattarlo come un adulto prima del tempo.
  5. Lodarlo per i suoi successi, ma mai troppo.
  6. Trasmettergli l’affetto. Gli darà la sicurezza nella vita.
  7. Chiedere la sua opinione, invitandolo a partecipare.
  8. Aiutarlo a scegliere uno sport di squadra, dove possa mettersi a confronto e condividere esperienze con i suoi coetanei.
  9. Invitare i suoi amici a casa, ma lasciarlo anche andare da loro.
  10. Evitare di trasmettergli i nostri problemi.

figlio unico

Questo post è realizzato grazie al contributo di Naturino. Le deliziose sneakers di Ascanio fanno parte della nuova collezione e potete trovarle nello shop on line.
La punta ed il fondo “macchiati” di vernice le rendono sbarazzine ed adatte al look di tutti i giorni, la soletta e la fodera in pelle garantiscono il massimo comfort.

Photo by Federica Lesti – Photographer 2.8