Le meraviglie del cioccolato: l’evento immersivo di Eataly Roma

Continua la saga degli eventi di Eataly dedicati alla celebrazione delle eccellenze italiane.
Questa volta tocca al cioccolato.
Quello che già dai Maya nel 1000 a.c. era considerato il cibo degli dei, trova la sua dimora ideale nel tempio italiano del cibo.
Eataly infatti non poteva non dedicare massima attenzione al mondo del cioccolato. E lo fa proprio nel periodo che precede la Pasqua: da Febbraio fino a Marzo. Nelle sedi di Roma Ostiense e Milano Smeraldo, con un fitto calendario di appuntamenti, da non perdere.
L’iniziativa è un racconto della lunga filiera del cacao.
Un’esperienza immersiva profonda. Dalla provenienza delle fave di cacao con i diversi cru, ai grandi maitre chocolatier ed i loro diversi metodi di lavorazione.
Maestri provenienti da tutta Italia: da quelli che partono dalla cabossa e si affidano al trend bean to bar. Ossia, si occupano della preparazione del cioccolato partendo dalla fava per arrivare alla barretta. Fino poi ad arrivare ai maitre che invece cominciano la procedura iniziando dalla tostatura delle fave.
Dal Piemonte ed il suo gianduiotto a Modica che utilizza le spezie, mutuandole dagli Atzechi.
Presso il negozio di Eataly Ostiense per tutto il mese di Febbraio la kermesse partirà con una ambientazione unica, alla scoperta delle origini del cacao.
Verrà allestita una piantagione di cacao con alberi alti circa due metri. I visitatori verranno catapultati all’interno della piantagione di cacao, seguendo un percorso informativo.
L’esperienza parte con il profumo delle bacche di cacao, le cabosse. Continuerà con l’uso del matete, la pietra che veniva usata sin dall’antichità per per trasformare le fave in pasta. E troverà il suo apice con la degustazione ricevendo un sacchetto di fave tostate da portare a casa.
UN FITTO CALENDARIO DI APPUNTAMENTI
Tante le iniziative, come quelle realizzate da Caffarel, che uniscono arte e cioccolato. L’artista Gennaro Volpe realizzerà a Roma una scenografica scultura di cioccolato che stupirà tutti i visitatori.
Da non perdere la Cerimonia del Cacao con Campo Madre il 23 febbraio a Roma. Guidati da Giorgio Sergio, creatore del progetto Campo Madre, il cioccolato raw e la meditazione si uniranno per dare vita a un momento di benessere. La cerimonia terminerà con un omaggio per tutti i partecipanti.
I TEMPORARY SHOP E LE DEGUSTAZIONI GRATUITE:
– dal 16 febbraio al 24 marzo le delizie di Caffarel;
– dal 25 febbraio al 5 marzo le gustosità della cioccolateria Napoleoni;
– dal 1 al 10 marzo le bontà dell’azienda di Campobasso Shockino;
– dall’11 al 24 marzo le ghiottonerie di Grezzo;
– fino a Pasqua, con le specialità di To Ciok.
E non finisce qui:
- il 22 febbraio a Roma, in collaborazione con Slow Food, Roberto Muzi farà scoprire a tutti i partecipanti al corso di degustazione “Birra e Cioccolato” come questo abbinamento apparentemente insolito, sia in realtà delizioso.
- il 24 febbraio, sempre a Roma, ci sarà il Tour del Cioccolato, con tre itinerari all’interno dei reparti: Panetteria, Venchi, Birreria, Fabbrica del Cioccolato, To Ciok, Vergnano ed Enoteca.
Insomma, un evento assolutamente imperdile, da vivere insieme a tutta la famiglia.
Qui ogni dettaglio del palinsesto:
https://www.eataly.net/it_it/negozi/roma/archivio-roma/eventi-cioccolato-programma-roma
Per tutti gli amanti del cioccolato: da non dimenticare che Eataly consegna barrette anche in giornata, tutte le offerte sono qui: https://today.eataly.net/roma_it/i-dolci/cioccolato
—
EATALY ROMA
tel. +39 06 90279201
mail: eatalyroma@eataly.it