Riapre a Roma il Museo del Genio: arte e innovazione

A Roma rinasce il Museo del Genio: il nuovo polo culturale della Capitale apre le sue porte al pubblico
Roma accoglie un nuovo protagonista nel suo panorama artistico e culturale: il Museo del Genio, che dal 31 ottobre 2025 ha ufficialmente riaperto al pubblico dopo un importante intervento di valorizzazione e restauro.
Il progetto, frutto della collaborazione tra Ministero della Difesa, Difesa Servizi, Esercito Italiano e Arthemisia, restituisce alla città uno degli edifici più rappresentativi del Novecento: l’Istituto Storico e di Cultura dell’Arma del Genio, costruito negli anni ’30 e oggi trasformato in un centro che intreccia arte, scienza e innovazione.
Un luogo dove il passato incontra la contemporaneità
Con una superficie di oltre 4.000 metri quadrati, il Museo del Genio si propone come nuovo centro culturale multidisciplinare, capace di dialogare con la memoria e la creatività del nostro tempo.
A inaugurare la rinascita del museo sono due grandi mostre firmate Arthemisia:
- “Vivian Maier. Il ritratto e la strada”, un viaggio visivo nel cuore dell’America del Novecento attraverso l’obiettivo della fotografa che trasformò la quotidianità urbana in poesia.
- “Pop Air – Ugo Nespolo”, presentata in anteprima nazionale, con le monumentali sculture colorate dell’artista torinese, celebrazione ironica e giocosa del dialogo tra arte, design e immaginario pop.

Un omaggio al genio italiano
Oltre agli spazi espositivi, il museo ospita una sezione permanente dedicata alle grandi invenzioni italiane nei campi della scienza e della tecnologia. Tra le opere più significative, spicca l’attrezzatura radiotelegrafica originale di Guglielmo Marconi, simbolo del genio e della capacità innovativa italiana.
Il percorso museale invita così a una riflessione sul legame tra ingegno, creatività e progresso, raccontando come la cultura del “fare” abbia segnato la nostra storia e continui a ispirare il presente.
Un nuovo centro culturale per Roma
Il Museo del Genio non è soltanto uno spazio espositivo, ma un vero polo culturale aperto e inclusivo, che ospiterà mostre temporanee, incontri, laboratori ed eventi speciali.
Un luogo dove l’arte incontra la tecnologia, e dove il sapere si trasforma in esperienza.
Con la sua riapertura, Roma ritrova un luogo simbolico che celebra la forza dell’intelligenza e della creatività umana, riaffermando il ruolo della città come crocevia internazionale dell’arte e dell’innovazione.
Museo del Genio – Istituto Storico e di Cultura dell’Arma del Genio
Lungotevere della Vittoria 31, Roma
Aperto dal 31 ottobre 2025
Martedì–Venerdì 10.00–17.00 | Sabato–Domenica 10.00–20.00 | Lunedì chiuso
Info e biglietti: www.arthemisia.it
