Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
Palazzo Bonaparte, Roma – dall’8 ottobre 2025

Ci sono mostre che non si visitano soltanto: si vivono.
Entrare nelle sale di Palazzo Bonaparte per scoprire Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione è come varcare la soglia di un sogno Art Nouveau, dove ogni dettaglio, la luce, i profumi, le cromie, racconta la grazia senza tempo della femminilità.
Prodotta da Arthemisia con la Mucha Foundation e i Musei Reali di Torino, la mostra riunisce oltre 150 opere dell’artista ceco che, con le sue linee flessuose e i volti eterei, ha trasformato la donna nell’emblema della Belle Époque.
Le sue muse, decorate di fiori e di luce, sembrano ancora sussurrare storie di forza e leggerezza, di eleganza e libertà.


Un percorso immersivo che attraversa manifesti, pannelli decorativi, calendari e illustrazioni, ma anche arredi, fotografie e oggetti di design, restituendo al pubblico l’atmosfera incantata di un’epoca in cui l’arte entrava nella vita quotidiana.
E poi c’è lei, l’ospite d’onore: la Venere di Botticelli, prestata eccezionalmente dai Musei Reali di Torino.
Un incontro emozionante, che intreccia Rinascimento e Art Nouveau in un dialogo sorprendente: due visioni di bellezza che si guardano attraverso i secoli, unite dallo stesso respiro di grazia e seduzione.

La mostra diventa così un ponte tra epoche e linguaggi, dove il sogno di Mucha incontra la classicità di Botticelli, e la bellezza – quella autentica, universale – diventa un messaggio che parla ancora oggi a tutte le generazioni.
Visitare Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione è un’esperienza da condividere in famiglia: un’occasione per lasciarsi incantare, per raccontare ai più piccoli che l’arte non è solo nei musei, ma in ogni gesto che celebra la vita.
Perché, come diceva Mucha, “l’arte è l’anima resa visibile”.
E questa mostra ce lo ricorda in ogni istante.

Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzionePalazzo Bonaparte, Piazza Venezia, RomaDall’8 ottobre 2025
Info e prenotazioni su www.mostrepalazzobonaparte.it
