Il campus estivo in montagna a due passi da Roma tra sport, cultura e divertimento
Per trasformare le vacanze in un momento di crescita a 360 gradi, basta pensare al Campus estivo in montagna dello Sci club Magnola. Il posto giusto, dove imparare il valore delle regole, diventare campioni nello sport e contemporaneamente rafforzare l’inglese e le altre materie umanistiche.

A Ovindoli l’estate comincia da giugno a far brillare nel verde le montagne.
L’aria è comunque fresca e il clima è di quelli perfetti per farsi venire voglia di stare fuori.
La scuola finisce sempre tra il bisogno di giocare all’aperto e quello di rinforzarsi in qualche materia più debole.
L’importante è riprendere fiato. E, perché no, ritrovarsi a settembre con la marcia giusta, per volare anche più in alto di prima.
Il campus estivo in montagna dello Sci Club Magnola per l’estate 2018 unisce sport e cultura

La grande magia la fa prima di tutto l’incanto del luogo.
Siamo ad Ovindoli, in Abruzzo, all’interno del parco regionale naturale del Sirente-Velino. A riempirci il cuore e i polmoni, l’energia speciale della montagna. Ideale per ottenere un miglior benessere psico-fisico dei ragazzi, in un ambiente pulito e sano fuori dalla città.
Ma parliamo di un modo ancora più pieno e diverso di vivere la montagna.
Perché ad occuparsi dei giovani ospiti, c’è una squadra di tecnici e tutor, che fa fronte comune su tutto. Sapendo bene, che il movimento all’aria aperta è leva maestra anche sull’attenzione, lavorano in sinergia, conciliando lo studio con l’attività sportiva ed esperienziale.


Perché quando si sta bene e si è felici viene tutto più facile. E’ più semplice concentrarsi e riuscire a dare il meglio di sé in qualunque disciplina.
Un’avventura catartica, che proprio per la sua completezza diventa un’esperienza di crescita olistica.
Come succede a Pinocchio, che a un certo punto della splendida fiaba, si risveglia un mattino, trasformato in bambino più determinato che mai.

Il progetto, che è anche la favola, è strutturato settimanalmente.
Sette giorni intensi di attività stimolanti e di condivisione.
Quando finisce lo sport, inizia lo studio e poi la vita vera all’aria aperta, in un percorso virtuoso, che in sette giorni condensa il meglio in un solo campus estivo.
Sul fronte fisico e motorio, le attività variano dagli allenamenti con ginnastiche propriocettive e preparazione atletica, al trekking, passeggiate a cavallo e Mountain bike, lungo i percorsi più suggestivi della zona.



Un territorio, che si presta a diventare cornice anche di splendide esperienze di condivisione. Come le escursioni guidate alle Grotte di Stiffe, il paese di Rocca Calascio o l’affascinante sito archeologico di Alba Fucens.
I momenti di vita autentica vengono offerti, attraverso le visite agli agriturismi, ai caseifici locali e alle tradizionali botteghe artigiane della zona.
Una cultura “esperienziale”, che contestualizza, migliorando il rendimento e il tempo trascorso sui libri.

La rivincita di studiare all’aperto
Proprio quando si parla di libri, si scopre la grande scommessa di questo Campus Estivo.
Perché si studia, certo, ma all’aperto e addirittura facendo passi da giganti.
La lingua inglese, ad esempio, prevede tre ore al giorno di teoria all’aria aperta, insieme agli insegnanti. Mentre la pratica nella conversazione si esercita con un tutor madrelingua, durante le attività sportive o i momenti di preparazione della cena.
Il contesto magico di apprendimento vince a tavolino, anche per il recupero delle materie umanistiche.
A seguire gli allievi è Fabiola Bartolucci, laureata in Filologia Classica, a disposizione per corsi di recupero di latino, italiano, storia e filosofia.
Insomma, un metodo che, momento dopo momento, si avvicina di più alla voglia di fare dei nostri figli.
Incontra il loro modo di essere spugne recettive, pronte a prendere al volo ogni nuova esperienza, purché sia motivo di benessere e condivisione.
Perfino il latino!
Il Campus estivo in montagna dello Sci Club Magnola è aperto dalla chiusura fino alla ripresa delle scuole e si rivolge a gruppi di 15/20 giovani ospiti settimanali.
CONTATTI:
—post in collaborazione con Sci Club Magnola
