10 destinazioni low cost per partire con i bambini

“Verso l’infinito e oltre!”, così Buzz Lightyear, uno dei personaggi principali di un film d’animazione della Disney, Toy Story, disse.
Dare una definizione di infinito è complicato, data la poca esperienza che tutti noi abbiamo a riguardo. La nota positiva però è che lascia spazio all’immaginazione. Alla nostra voglia di dare risposte, alla nostra sete di conoscenza del mondo.
Che luogo meraviglioso, il mondo. Chiunque dovrebbe avere la possibilità di visitarlo completamente. Un posto alla volta, in modo da memorizzare ogni piccolo dettaglio, senza farsi sfuggire nulla. Imparando cose nuove sulle culture diverse dalla nostra, espandendo la nostra mente.
Purtroppo viaggiare è una ricchezza che richiede un costo, a volte troppo elevato, e non sempre ce lo possiamo permettere.
Ma visitare altri posti nel mondo è una necessità dell’animo, e l’uomo non ne ha potuto mai fare a meno. Per questo si è sempre ingegnato per riuscirci.
Esistono mete turistiche in cui tutti vorremmo andare prima o poi nella nostra vita, e con delle ricerche accurate, in realtà si possono trovare prezzi adatti a tutte le tasche.
Io da sempre utilizzo eDreams.it, che ho scoperto anni fa tramite una mia amica, che viaggia di continuo. La convenienza dei prezzi è ottima e le destinazioni sono davvero tante.
Partendo dal presupposto che madre natura ci ha donato dei luoghi che sembrano davvero usciti da un libro di fiabe per bambini, e non sempre bisogna uscire dall’Italia per trovarli.
Prima di esplorare il resto del mondo bisogna conoscere la propria terra, e in Italia possiamo trovarne per tutti i gusti. D’altronde dobbiamo sempre tenere a mente che siamo la patria dell’arte, della storia e del buon cibo. Delle tradizioni più disparate, dei dialetti più buffi e divertenti del mondo.
Allora perchè non partire proprio dalla nostra cara Italia?
Anche se in molti pensano che visitarla costi più di un viaggio all’estero, mi sento di dover smentire questo falso mito.
Con un minimo di attenzione in più ogni posto del nostro amato paese potrebbe diventare la prossima meta per le vacanze.
Ad esempio la Sardegna è il posto ideale per trovare un mare cristallino, sabbia bianca, e cibo ottimo.
Con un pizzico di fantasia sembrerà quasi di essere alle Maldive, senza allontanarsi troppo da casa!
Rimanendo sempre in tema mare, anche la Sicilia è un posto paradisiaco.
Ci sono mille luoghi da visitare, come i celebri giardini di Naxos, buon cibo da assaggiare e un ambiente caloroso tutto da scoprire.
E non dimentichiamoci della Puglia!
Onestamente qualche tempo fa non avrei mai pensato a questa terra come adesso. Forse sarà stata l’influenza della mia ex coinquilina, nonchè amica, pugliese Doc. Mi trasmetteva la nostalgia che aveva per il suo mare, quasi lo faceva sentire parte di me.
Solo guardando le foto che aveva scattato in estate riuscivo a sentire i profumi dei piatti cucinati da suo nonno, grande amante della cucina tradizionale pugliese.
Il rumore del mare che si infrange sugli scogli, il vento che soffia tra le pietre dei trulli e che ti arriva addosso, lasciandoti una sensazione di piacevole freschezza.
Ovviamente non c’è solo mare, ma anche splendidi paesaggi come quelli della Valle d’Aosta.
Guardando la carta geografica dell’Italia, questa regione sembra quasi un puntino, che non risalta subito all’occhio, ma, giuro, non sono mai stata così tanto incantata da un posto come da quello in questione.
Se si cerca pace e tranquillità per spezzare dalla monotonia della vita, questo è il luogo ideale dove andare a rifugiarsi.
Il Posto per eccellenza da visitare assolutamente in Italia però è Roma, la città eterna.
Forse sono un pò di parte perchè è la città in cui vivo, ma non nego che da quando mi sono trasferita qui mi sono totalmente infatuata di questa metropoli: arte, architettura, storia, fede, multiculturalismo, tradizione e cibo eccezionale tutto concentrato in un solo centro urbano.
Non per niente è la meta turistica più gettonata al mondo. Intere orde di turisti trafficano le strade di Roma, si affollano nei musei e nei negozi e prenotano tutti gli alberghi che ci sono.
Alla città eterna sono stati dedicati film, ha fatto da sfondo alle pellicole più importanti della storia del cinema, è stata il palco degli artisti e atleti più famosi d’Italia e del mondo, nonchè anche luogo di nozze di alcuni di questi, tra cui Francesco Totti e Eddie Vedder dei celeberrimi Pearl Jam . Insomma Roma è Roma!
Uscendo fuori dai confini italiani ci sono anche molte mete europee che vale la pena visitare, e che, soprattutto, non risultano essere troppo dispendiose in termini di costi.
Per visitare più posti insieme e in meno tempo, una crociera è quello che ci vuole: ad esempio consiglio di partire con la nave dall’Italia e visitare la piccola isola di Malta e poi la Spagna.
Idea niente male. La vacanza in crociera soddisfa in primis i bisogni delle famiglie, anche se a volte risulta essere più uno sfizio che un bisogno vero e proprio.
Da una parte ci sono gli amanti del mare, dall’altra gli amanti dei cieli. Molti preferiscono salire su un aereo per arrivare lontano, così da avere più tempo per visitare il posto dei sogni.
Ho studiato lingue, ed una di quelle che ho scelto è lo spagnolo. E’ quasi scontato che una delle mete preferite sia proprio la Spagna.
Con i suoi colori, le sue feste un pò bizzarre e pazze. Con i suoi piatti a dir poco saporiti, la sangria e l’allegria contaggiosa che aleggia nell’aria, non può che essere un posto in cui volare al più presto.
Per i più romantici c’è il luogo per eccellenza dove ritrovarsi, la patria degli innamorati: la Francia.
Cupido è nell’aria, tra le strade di Parigi, sotto la Tour Eiffel, dove le coppie, sin dai tempi dei tempi, suggellano il loro amore con un bacio.
Chi vuole fare un giro in bicicletta e visitare una delle mete più gettonate da grandi e piccini?
Amsterdam, in Olanda, è da sempre una delle città più visitate in Europa.
Qui si possono affittare biciclette e fare tour della città, alla scoperta di nuovi paesaggi. E’ possibile salire su una barca e usarla come mezzo di trasporto ancora più rapido, perdersi in infinite distese di tulipani e rimanere incantati dallo splendido Museo di Van Gogh.
Ultima ma non meno importante delle altre, la città di Vienna.
Personalmente sogno da molto tempo di riuscire a visitarla e voglio svelare il segreto che si cela dietro questo desiderio.
Ai tempi del liceo sottovalutavo molto la storia dell’arte, un pò per pigrizia, un pò per superficialtà. Un giorno però mi sono imbattuta in una pagina del libro di testo, dove vi era la riproduzione di un dipinto di Gustav Klimt, originario proprio di Vienna.
Ne sono rimasta talmente affascinata e colpita, che da quel preciso istante ho divorato ogni singola pagina del libro, e Klimt è divenuto uno tra i miei pittori preferiti.