Sofitel Roma Villa Borghese: il boutique hotel family friendly nel cuore di Roma

Tornare a viaggiare con i bambini è un sogno che desideriamo ormai da tanto.
Per chi è la prima volta, per chi è già un piccolo globe-trotter, per ogni tipo di famiglia, la priorità è riuscire a trovare una struttura sicura, adatta ad accogliere anche i piccoli ospiti e a far rilassare noi genitori, stanchi di questo lungo anno che abbiamo sulle spalle.
Se avete in mente una vacanza o una breve sosta nella Capitale, segnatevi subito questa chicca: il Sofitel Roma Villa Borghese è letteralmente un luogo d’incanto.
Centralissimo, ben collegato, con una vista mozzafiato sui tetti della nostra meravigliosa città.
E soprattutto tante coccole e attenzioni per i bambini, oltre ad un programma di laboratori e attività culturali per rendere il soggiorno davvero indimenticabile.
Il Sofitel Roma Villa Borghese è un elegante boutique hotel, in un antico palazzo romano del XIX secolo, reinventato dall’architetto francese Jean-Phillipe Nuel.
Noi lo abbiamo visitato e ne siamo rimaste incantate.
E’ davvero un posto magico, un rifugio che offre viste panoramiche sui pittoreschi giardini di Villa Borghese e sulla Basilica di San Pietro.
Qui tutto è stato pensato e studiato nei minimi dettagli, nel pieno stile degli altri Sofitel in giro per il mondo.
Ma al Sofitel Roma Villa Borghese la cultura italiana e la tradizione romana sono perfettamente rispecchiate ed integrate nel gusto francese.
L’attenzione verso le famiglie è tailored-made. Ogni esigenza viene soddisfatta facendone richiesta allo staff.
La sensazione diffusa vivendo un soggiorno in hotel è quella di stare in famiglia, proprio grazie alla cordialità ed alla disponibilità di tutto il personale.
Dalle pappe per i neonati al servizio in camera. Il ristorante Settimo, posto al settimo piano del palazzo, con la sua magnifica vista, fa fronte molto volentieri a specifiche necessità alimentari: intolleranze, celiachia con piatti e pane fatto in casa gluten free. Oltre all’immancabile menu-bimbi disponibile su richiesta.
Il personale, disponibile e gentile, mette a disposizione la propria professionalità per rendere il soggiorno delle famiglie con bambini più semplice e rilassante.
La concierge, super efficiente, organizza sapientemente tour della città e visite culturali adatte alle famiglie. Ma anche workshop e laboratori per adulti e piccini.
Le attività speciali pensate per le famiglie vanno da un tea party con una vera principessa e un dipinto ad acquerello, a una gita di un giorno all’aperto con e-bike lungo una delle strade più antiche della storia, l’Appia Antica. E poi anche il laboratorio di gelato con vista sulla Città Eterna.
Ma la Roma family friendly non finisce qui ed il Sofitel Villa Borghese ci aiuta a scoprirla.
L’orticoltura a Villa Borghese, la scuola dei gladiatori, le lezioni di italiano, Castel Sant’Angelo e un tour a piedi di Via dei Coronari, la via nel centro storico di Roma, circondata da antichi mosaici e architetture romane.
Avvisando la reception per tempo, è possibile far trovare in albergo ogni attrezzatura per i bambini: marsupi, passeggini, culle, lettini e qualsiasi altra necessità particolare.
Le camere sono molto ampie e luminose ed adatte alle esigenze delle famiglie.
I bambini fino ai 12 anni non pagano in stanza con i genitori. E per le famiglie più numerose, è possibile scegliere una suite con due camere comunicanti, senza rinunciare alla privacy.
All’arrivo i bambini sono accolti con un kit speciale dedicato a loro con tanto di mascotte e libro da disegnare.
Ma veniamo al food ed al ristorante Settimo con la splendida terrazza che domina Villa Borghese ed i magnifici tetti romani.
E’ impossibile non rimanere incantati dalla vista che lascia letteralmente senza fiato.
E con essa anche l’attenzione al particolare del design moderno dal gusto un po’ retro’ dei suoi interi.
Il tutto condito dall’ottima cucina dello chef Giuseppe D’Alessio e caratterizzato dalle tre parole chiave: contemporaneo, eclettico, romano.
Noi ci siamo state e le nostre esperienze qui sono state al top.
A cominciare dall’aperitivo servito sul terrazzo con ottimi cocktail e vini selezionati. Senza rinunciare agli ottimi sfizi dello chef che lo hanno accompagnato.
Siamo tornate anche per il pranzo con i bambini, che sono stati viziati dalle bontà della casa, con una particolare attenzione anche al food gluten free per Viola.
Una nota davvero a parte meritano i camerieri e la martire, che sono stati impeccabili e super pazienti con i nostri bambini.
—
Post realizzato in collaborazione con ACCOR HOSPITALITY ITALIA