La scuola bilingue a Roma che ancora non c’era

by / Scrivi un commento

E’ Nursery, Pre-School, Primary School e si chiama KLC School, la scuola bilingue a Roma che ancora non c’era. Un esempio educativo, che cammina con tutta la famiglia e che dimostra di funzionare sempre di più.

scuola-bilingue-roma

Per crescere un bambino ci vuole un villaggio

Questa è la mission di Kids Learning Center, immerso nel verde del parco dell’Appia Antica, edificato sulla via ardeatina di Roma.

Una nuova realtà per quella zona della città, ma che si avvale di un modello educativo, che conosciamo bene e che ha dimostrato di aver centrato il vero bisogno della famiglia moderna.

Il doppio curriculum, Italiano-inglese, in grado di offrire maggiori opportunità al futuro dei nostri figli. Ma anche a un progetto più ampio, che nasce dall’esperienza di chi, da circa 20 anni, cammina a fianco dei genitori, per promuovere il benessere di tutta la famiglia e conosce a fondo l’evoluzione del cervello umano, così da offrire un approccio neuro-scientifico all’educazione.

Un percorso da fare insieme, come lo è già per tutte le scuole dirette da Perla Boccaccini, psicoterapeuta, specialista in psicologia della salute ed esperta in ambito educativo.

scuola-bilingue-roma

Uno spazio funzionale all´azione educativa

La metodologia della Klc school si racconta con strumenti differenti e tra questi anche lo spazio fisico ha la sua importanza.

Un restauro accurato ha permesso di ricavare tre edifici, per 2.000 mq coperti e 4.000 di aree esterne, più parcheggio privato e comunale. Ambienti grandi e integrati tra loro, con ampie vetrate sul Parco. Qui trovano spazio la sezione primavera, la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e secondaria di primo grado.

scuola-bilingue-roma

scuola-bilingue-roma

I bambini e i ragazzi dai 2 ai 10 anni hanno, naturalmente, a disposizione la palestra con spogliatoi, un campo polifunzionale all’aperto, la mensa, laboratori e atelier, oltre ad aree gioco esterne attrezzate.

Ogni ambiente  è stato pensato in funzione dell’accoglienza e dell’integrazione dei bambini e dei genitori. Perché essere a fianco delle famiglie, significa anche essere fisicamente presenti.

Un luogo ideale di vita e cultura, progettato per restare aperto 12 mesi l’anno e volendo anche dalle 7:30 alle 19:00.

Questo vale anche per i mesi estivi o negli orari del pre o dopo scuola, quando i genitori lavorano e hanno bisogno di aiuto.

 scuola-bilingue-roma

Le abilità linguistiche sviluppate

Il modello educativo proposto è bilingue Italiano – inglese.

L’obiettivo è stimolare le capacità mentali del bambino nelle due direzioni e contemporaneamente, lasciare aperta qualsiasi opportunità nella costruzione del percorso scolastico in futuro.

Il curriculum è conforme alle linee guida ministeriali italiane, con in più le indicazioni derivanti dal sistema di apprendimento anglosassone e da numerosi progetti interdisciplinari di respiro internazionale.  Le abilità linguistiche sviluppate vengono certificate attraverso esami riconosciuti dal TRINITY COLLEGE®.

scuola-bilingue-roma

Una forma di scuola nuova

 Già questo potrebbe rispondere a una buona parte alle esigenze educative di oggi, ma per il progetto di questa scuola bilingue a Roma non è ancora tutto.

Secondo la dottoressa Boccaccini, infatti, per crescere bene un bambino occorre costruire attorno “un villaggio”, nel quale rientrano anche mamma e papà.

Un villaggio dove si deve camminare insieme.

Un contesto sociale e relazionale, dove tutti, anche i genitori, collaborano e si incontrano, nell’obiettivo comune di condividere le energie positive, per crescere i figli al meglio. Anche dal punto di vista socio-emotivo.

Una destrutturazione degli spazi, dove cadono le barriere, si aprono le porte e cambiano le modalità di accesso, per valorizzare ciò che conta di piu: le “abilità per la vita” di ogni singolo alunno.

scuola-bilingue-roma

scuola-bilingue-roma

Skills for life

Dalla Nursery alla Pre-School fino alla Primary School,  ciò che conta davvero per questa scuola è lo sviluppo delle Life Skills.

Attraverso il dialogo tra pedagogia e psicologia e tutte le altre competenze, valorizza e mantiene alta l’asticella sulle abilità personali e relazionali di ciascuno.

Perché quando educazione ed istruzione vanno di pari passo, la scuola diventa una valida palestra, che allena ad affrontare la vita nel mondo reale.

Un aspetto che riguarda il loro presente e tutte le esperienze, che andranno a fare crescendo. La gioia d’imparare, confidando nelle proprie capacità e in quelle degli altri, contrastando l’ostilità, la discriminazione e l’esclusione.

Ai bambini della primaria, non vengono dati compiti, ma questo è certamente il compito più grande!

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Kids Learning Center.

scuola-bilingue-roma

Post realizzato in collaborazione con Klc school