Pupazzi alla riscossa: al cinema il nuovo film per tutta la famiglia

by / Scrivi un commento
pupazzi-alla-riscossa-il-film

Siamo state all’anteprima di Pupazzi alla riscossa al Festival del Cinema di Roma e ce ne siamo innamorati.

E’ in arrivo nella sale il 14 Novembre.  Si ambienta nella città di Bruttopoli, abitata da pupazzi imperfetti, con dei difetti, ma gioiosi e buoni.

I pupazzi sognano di trovare un bambino a cui fare compagnia e con cui divertirsi. Il  sogno in realtà è più di Moxi, la simpatica protagonista del film, che del resto del gruppo.

Lei sembra essere l’unica a crederci ancora. Ma la piccola  riesce a convincere anche i suoi amici che saranno disposti insieme a lei, a vivere grandi avventure per trovare il loro bambino.

I loro sogni di riscossa però dovranno fare i conti con tanti imprevisti e difficoltà, soprattutto la concorrenza di altri pupazzi. Il più cattivo è LOU,  il leader incontrastato dell’Accademia della Perfezione, che cercherà di ostacolarli in tutti i modi.

Moxy e i suoi amici pupazzi, nel loro mondo fantasioso e ricco di colori, dovranno affrontare con coraggio e determinazione la prova più importante della loro vita: trovare un bambino a cui dare il proprio amore.

Per farlo dovranno sfidare il “villain” pupazzo Lou.

Riusciranno gli eroici pupazzi nella loro impresa?

La storia unisce divertimento, musica e avventura. Celebra tematiche come la gioia, l’amicizia e l’idea che si debba sempre cercare di essere la migliore versione di sé stessi possibile.

A Bruttopoli la stravaganza è valorizzata ed è considerata speciale.

La bellezza invece non conta, e comunque è considerata come qualcosa che va al di là dell’aspetto esteriore.

Qui, Moxy e i suoi amici vivono ogni giorno in un vortice di gioia, celebrando la vita e le sue infinite possibilità.

Di tanto in tanto, gli abitanti di questo speciale mondo sollevano gli occhi al di sopra della città, in attesa che dal cielo cada giù un nuovo pupazzo imperfetto. E, perchè no, anche brutto, che verrà accolto con amore da tutta la comunità.

Moxi è felice a Bruttopoli, ma la  sua curiosità la spinge a chiedersi se ci sia qualcosa dall’altra parte delle montagne che circondano il suo mondo.

Un giorno Moxy si mette in viaggio con i suoi amici e scoprono così l’esistenza di un’altra città chiamata Perfezione. Qui pupazzi perfetti e “bellissimi” vengono addestrati fino a meritarsi di essere mandati nel mondo “reale”, ricerca di un bambino amorevole.

Una volta arrivati a Perfezione, Moxy e i suoi amici vengono presi di mira da Lou, il ‘pupazzo perfetto’, che è stato incaricato di addestrare le reclute della città.

Moxy e i suoi amici capiranno quindi cosa significa essere unici, faranno i conti con il desiderio di essere amati, e alla fine scopriranno che non si deve essere necessariamente perfetti per essere straordinari, perché quello che conta davvero è chi sei veramente.

Le UglyDolls sono una linea di bambole di feltro molto amate dagli adolescenti, dai bambini e dagli adulti. La loro caratteristica  ‘bruttezza’ distintiva fa mostra di sè con grande orgoglio, nel loro meraviglioso e coloratissimo mondo, dove le particolarità vengono celebrate e apprezzate.

Pupazzi alla Riscossa descrive perfettamente quello che succede nel mondo di oggi, soprattutto tra i più giovani: una società che ruota attorno alla gratificazione istantanea e all’illusione della perfezione.

Hanno l’ossessione per il numero di follower e di like che ottengono.

Questo film però non parla di cosa significa avere dei follower o avere dei like, ma di come essere un leader matenendo la propria unicità e specialità, proprio come Moxi.

La morale non è per niente banale dunque.

Un inno all’accettazione dei propri difetti e soprattutto alla possibilità di amare ed essere amati proprio per questi.

Il film è adatto ai bambini a partire dai 4 anni. Anche gli adolescenti ne andranno pazzi anche per i doppiatori. Ci sono infatti le voci di Federica Carta, Diletta Leotta, Achille Lauro, Shade ed Elio.

Post realizzato in collaborazione con Lucky Red