Un tuffo nei migliori Centri Estivi per bambini

Bravi, bravini, comunque, sempre, bravissimi, siamo arrivati a fine anno scolastico e noi, al solito, ci troviamo ad annaspare nel mare magnum dei Centri Estivi per bambini.
Da una parte ci sono i nostri figli, alla ricerca di esperienze stimolanti e divertenti, dall’altra noi mamme, che pensiamo a occasioni di crescita valide ed educative. Tranquille, ci sono opzioni per tutti i gusti.
Scelte che possiamo fare in insieme a loro, occupando in modo intelligente e piacevole il loro tempo
Cominciamo con la vacanza studio all’estero. Talmente affascinante e formativa, da essere una scelta più forte dei timori di mamme, sempre preoccupate per la prima esperienza internazionale in solitaria.
, da oltre 40 anni, organizza viaggi studio all’estero per bambini e ragazzi, affiancandosi alle migliori scuole di lingua e college in Europa. Due o più settimane di soggiorno linguistico, durante il periodo estivo, in Inghilterra, Scozia, Irlanda, USA, Francia, Germania e in tanti altri posti da scegliere, in base alla lingua che si desidera apprendere.
I partecipanti, dagli 8 ai 19 anni, partono accompagnati da un group leader, mettendo in valigia un’esperienza unica e completa, che oltre alla lingua include tante attività ed escursioni.
Se è troppo presto per mandarli all’estero da soli, MLA Move Language propone anche vacanze studio in Italia, sempre in inglese e sempre aperte all’immersione verso altre culture.
Per mettersi alla prova in un soggiorno di condivisione e partecipazione, senza le comodità di casa è insuperabile la scuola di vela Altura Vela.

Questo Centro estivo è l’occasione di crescita e di divertimento per eccellenza. C’è il viaggio, la scuola di vela e anche l’inglese con un tutor madrelingua, tutto pensato per accrescere l’autonomia, fare, vedere e imparare cose nuove.
Il contesto naturale di navigazione è poi impagabile. Stiamo parlando delle acque cristalline dello scenario dell’Arcipelago Pontino, tra Ponza, Palmarola e Ventotene.
Le partenze di Altura Vela sono previste dalla fine della scuola, a fine luglio presso il porto “Marina di Nettuno”. La durata dei campi per i ragazzi e ragazze dai 12 ai 17 anni, può essere di 5 giorni dal Lunedì al venerdì, oppure di 7 da sabato a sabato.
Anche ai più piccoli, a partire da 6 anni, possiamo regalare l’esperienza della scuola di vela e tanto sport all’aria aperta, presso il Circolo Adriatico Wind Club.


Canoa, surf, mini crociere, windsurf, body board, vela su optimist e su derive di gruppo, per un’estate diversa e un’avventura da ricordare per sempre.
I campi, da giugno alla fine delle vacanze, sono settimanali e si può scegliere di fare il Centro Diurno oppure il Night&Day, con sistemazione in tenda presso il vicino Camping Il Villaggio del Sole.
Le lezioni di vela si tengono tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 17, con istruttori professionisti e riconosciuti
L’Adriatico Wind Club si trova sul litorale ravennate, all’inizio di Porto Corsini e dispone di 15.000 mq. di spiaggia recintata con erba e sabbia, come solo la riviera Adriatica può regalare.
Dalle attività al mare, alla montagna, passando per i laboratori creativi, per ampliare il più possibile le capacità psicomotorie e valorizzare le capacità e i talenti individuali dei nostri bambini.
E’ questo lo spirito dei Centri Estivi promossi da Asd Fair Play “Massimo Bertoni”, l’associazione sportiva dilettantistica, che troviamo tra Cortina, Grado e Trieste.

Nata dall’idea di un gruppo di amici, con il pallino di trasmettere il valore leale e collaborativo dello sport, FairPlay ha a cuore il futuro dei ragazzi e i loro processi di crescita.
Non come tensione alla performance, ma rispettando i tempi di ciascuno, nell’ottica della lealtà e dell’immenso valore dell’amicizia.
In particolare, nel centro estivo a Cortina, i partecipanti, a partire dai 3 anni, avranno l’opportunità di godere della magia del posto, andando alla scoperta degli animali alpini e coltivando direttamente un orto!
Una delle esperienze nella natura più complete che si possono fare.
A Trieste, durante i mesi di Giugno e Luglio si organizzano camp di vela per bambini e ragazzi dai 6 anni in poi.

Infine al Grado Beach sport camp, i bambini dai 6 ai 13 anni, si tengono i corsi di Stand Up Paddle (SUP), nuoto, skateboard e slackline, senza dimenticare i laboratori ecologici.

C’è un po’ di tutto con filo conduttore natura e creatività, per chi resta a Roma e sceglie uno dei tre Centri Estivi organizzati per i bambini dai 4 ai 12 anni da Il Flauto Magico.
Il primo si chiama Vacanze Natura al Bioparco e si tiene nella splendida cornice di Villa Borghese all’insegna della natura, alla scoperta del mondo animale e naturale, della biodiversità della salvaguardia della specie.

La vita all’aria aperta, i giochi da fare in gruppo e lo spirito di squadra sono gli elementi in più che faranno appassionare i bambini.
Una full immersion artistica e di aria buona anche al Teatro è Natura a Villa Pamphilj. Qui i nostri figli metteranno in scena uno spettacolo, poi il gran finale con la recita al parco con mamma e papà.

Un viaggio alla scoperta della Capitale e delle sue tante bellezze è il tema del terzo centro estivo de il Flauto Magico: Ambiente in città alla Città dell’Altra Economia. Sarà divertente farci svelare dai nostri bambini tutti i segreti di storia e natura che la nostra Roma custodisce da secoli.

Con Volley Camp ci spostiamo di poco e andiamo a Pescasseroli, nelle bellissime montagne del Parco Nazionale D’Abruzzo, a sole due ore da Roma.
Lo sport protagonista qui è la pallavolo, che da 27 anni la società Sport Project ASD promuove con un Camp riconosciuto e molto apprezzato dagli amanti di questa disciplina e non solo. Le giornate sono infatti suddivise in un doppio allenamento pallavolistico, adatto a tutti i livelli di gioco, in tornei e partite, ma anche in escursioni in montagna e nuotate in piscina.
I partecipanti, dai 6 ai 17 anni soggiorneranno al Grand Hotel del Parco, una tra le strutture migliori di tutta la regione.



Ancora inglese e tanto divertimento partecipando agli English Summer Camp di A Me mi Piace andare all’asilo, dedicati ai bambini dai tre mesi ai 10 anni.
Noi ne abbiamo parlato a lungo in questo post.

Una settimana all’insegna del divertimento, della vita all’aria aperta e dello sport preferito dai maschietti, il Calcio. Ancora meglio se a tenere le fila troviamo gli allenatori dell’Arsenal.
Questo succede presso i VOI Hotel di Simeri Mare, Alimini Lecce, Arenella Siracusa e Tindari Messina, nelle settimane dedicate. Per informazioni scrivete a info@voihotels.com.


Fotografia ed educazione all’immagine nei laboratori di KontroLab a Napoli.
Tenuti da fotografi professionisti come Carlo Hermann e Roberta Basile, non sono corsi tecnici, ma modi inusuali di utilizzare quaesta arte come pretesto per osservare il mondo ed esserne sempre più consapevoli.
Bella idea, vero?





