Temperature record: deumidificare la casa quando fa caldo

by / Scrivi un commento

Deumidificatore o condizionatore? Entrambi possono rinfrescare la casa quando fa caldo, ma in modo diverso. Ecco qualche spunto per capire perché deumidificare è un’ottima soluzione anche contro afa e umidità.

deumidificatore-condizionatore-cosa-meglio

Eccolo il grande caldo che sembrava non arrivare mai. Al Nord la colonnina di mercurio raggiunge in questi giorni picchi da record, almeno per gli ultimi cento anni.

Così, improvvisamente, ci troviamo a fare i con questi gradi in più, senza avere avuto il tempo di adattarci dolcemente all’arrivo della stagione calda. E chi, come me, pensa che condizionatore faccia rima con torcicollo e raffreddore, non può che votarsi alla sofferenza.

Parte da qui e dalla mia ultima notte insonne, la scoperta che deumidificare è una soluzione eccellente per combattere la canicola. L’arma alternativa per chi non ama il freddo “artificiale”, ma vuole comunque combattere il caldo.

Voi conoscete i diversi vantaggi di deumidificare?

 In rete mi sono fatta qualche idea del “perché deumidificare”. Ho consultato una guida dedicata al tema, con le novità, la funzionalità e l’analisi degli esperti su tutti i punti di forza di quella che è anche una scelta di salute.

Il deumidificatore “asciuga” l’umidità presente in casa, portando l’aria a livelli tollerabili e diversi altri vantaggi.

 Nonostante la temperatura sia sempre la stessa, il caldo diventa più tollerabile, facendo percepire la casa più fresca.

Inoltre, questa funzione anti umidità evita la formazione di funghi e muffe, che rendono l’aria meno salubre e più pesante.

Da preferire anche per i bambini e i soggetti a rischio di problemi respiratori o con allergie,  perché fa piazza pulita da polveri, pollini, batteri e cattivi odori.

I modelli più sofisticati hanno addirittura un sistema di filtraggio, grazie al quale l’aria reimmessa in circolo viene purificata e le particelle di sporcizia vengono trattenute.

Poi c’è … l’aspetto “ecologico”. Quello che tenderei a considerare sempre.

Ebbene si, analizzando la barra dei consumi, deumidificare è anche una scelta di risparmio energetico.

Il deumidificatore è un apparecchio di potenza elettrica relativamente contenuta. E anche la funzione di deumidificare, che tanti condizionatori hanno, richiede meno energia, di quella che serve per asportare in modo massivo il calore.

L’importante è orientarsi bene, in base anche alla casa e alle esigenze personali.

Quindi vi consiglio di affidarvi al deumidificatore, se volete prendere per le corna il caldo insopportabile di questi giorni da record!