Perché il motore del cambiamento sono sempre le mamme?

by / Scrivi un commento

Ho la sensazione che qualcosa stia cambiando nella nostra società cristallizzata per quanto riguarda i ruoli uomo/donna e mamma/papà. E’ vero, in Italia le donne non lavorano e non fanno figli, stando agli ultimi dati ISTAT, infatti lavora solo il 46,8% e si fanno 1,4 figli per donna. Ma tante lavorano in nero (anche per l’azienda di famiglia) e tante sono le immigrate che fanno figli. E il Paese galleggia. Sta. Non si va avanti nè indietro.

Credo però che una piccola onda stia arrivando anche ai piani più alti della nave-Paese. In pochi possono fare finta di niente. C’è un movimento di donne, anche mamme, che sta spingendo per cambiare le cose. Sono tutte quelle che sono partite dal cambiare la propria vita, perché così com’era “prevista” dal flusso normale non andava.

cambiamento
© Copyright 2014. The Body Department

Donne come Francesca Fedeli, mamma e fondatrice di Fightthestroke.

Dopo la maternità troppi problemi al lavoro, allora via, ci si reinventa e il lavoro si crea da zero. Imprenditrici straniere, che hanno scelto l’Italia, come Mylène Hentz di Stella Cadente e Kiki di The Milk Bar a Roma. L’elenco potrebbe continuare all’infinito. Per lavoro ne ho conosciute e intervistate tante. Tutte forti, tutte in gamba. Tutte illuminate. Come Riccarda Zezza, founder di Piano C e autrice di MAAM, Maaternity as a master. Chi l’ha detto che la maternità è una difficoltà, un ostacolo? La mammitudine ti da una marcia in più. E’ un master, ci spiega Riccarda.

cambiamento
Copyright © 2014 The Business Woman

Per tutte loro e per la forza che ci trasmettono in Rete e con il loro lavoro, credo che siamo solo all’inizio di una nuova fase, un cambiamento epocale. Perché le mamme sono il motore del cambiamento, e adesso ne sono anche cosapevoli.