I regali artigianali per bambini che scaldano il cuore davvero
Artigianato, originalità e creatività: ecco dove trovare idee per regali artigianali per bambini che emozionano sul serio. Sono destinati ai piccoli, ma nel cuore sono grandi, anzi grandissimi, perché custodiscono il carico di creatività e l’amore senza limiti di chi li ha creati.

Preparatevi a perdervi e a scaldarvi il cuore con l’unicità degli oggetti fatti a mano per bambini.
Perché?
Perché?
Perché un pezzo artigianale è unico, originale e prezioso, sostiene la creatività e le piccole realtà locali e, perché no, custodisce cultura e tradizioni.
Detto questo, vi presento le mie artigiane preferite.
Scegliendo i loro prodotti celebrerete, ogni volta, una storia dal valore sociale ed estetico insieme.
L’amore per i bimbi nel filo di Muminlove


Il filo speciale con il quale Muminlove realizza gli abiti e gli accessori per Bebè è l’amore per i bimbi e per il design, che messi insieme sono il massimo.
Tutte fatte a mano, pratiche e colorate le sue proposte brillano sempre per gusto ed originalità.
Dalle mini collezioni in serie limitata, ai giochi da viaggio semplici, da portare in giro per il mondo e facili da usare per sviluppare fantasia e creatività, passando per cappucci, cappellini, paracolpi per lettini, cuscini, quiet book e tanto altro.
L’ultima meraviglia nata dalle sue mani è la culla in stoffa in dolcissime fantasie. Comoda anche come riduttore per i lettini, per chi ama il coosliping e vuole rendere il sonno del proprio bambino particolarmente morbido caldo e sicuro.
Le creazioni di Ilaria Montaretto con Emotì lab.


Tante stoffe, tanto gusto e tanta praticità nelle creazioni handmade per bambini di Ilaria Montaretto.
Lei è un vulcano pieno zeppo di idee sempre nuove, per colorare e rendere piacevole ogni avventura del mondo dei più piccoli.
Dalle salopette con porta ciuccio incorporato, alle gonnelline a ruota multi stoffa, passando per le giacchette reversibili, il gioco è sempre quello della comodità e della fantasia per mamma e bebè.
Dettagli che fanno la differenza, perché permettono ai bimbi di muoversi liberamente, strizzando l’occhio all’immaginazione.
La collezione per bambini si arricchisce con il poncho primi mesi, che non è non solo comodo, ma anche unico.
I complementi di arredo di Banana Fusi


Colorano il mondo dei bambini e lo rendono speciale, i pezzi unici e multifunzionali di Banana Fusi.
L’obiettivo è quello di stimolare l’immaginazione dei bambini, partendo dagli oggetti di uso comune, per trasformarli in compagni di gioco o luoghi della fantasia.
Ecco allora i meravigliosi cuscini assemblabili, i pouf da srotolare, le tovaglie, che sembrano navicelle spaziali o le simpatiche casette ed i tepee in cui rifugiarsi.
Si tratta di tessili pensati per i piccini, ma piacciono a chiunque voglia dare alla propria casa un aspetto fresco e giocoso.
In estate gli accostamenti vivaci dei tessuti in cotone caratterizzano i bellissimi costumi da bagno da maschietto e femminuccia.
Ogni articolo, chiaramente, è unico e realizzato a mano.
L’arte di Flaminia di Montanara

Un linguaggio diverso spiega l’energia vitale di Flaminia di Montanara, designer specializzata nell’ideazione e produzione di quadri luminosi.
Nel suo laboratorio romano, dal 2004 crea sculture a parete in legno e gesso, che attraverso punti di luce nascosti illuminano con una suggestiva alternanza di chiaroscuri.
La sua è un’impronta artistica sui generis, che nasce per valorizzare al meglio gli spazi di ogni giorno. E’ solo dopo la sua recente maternità che l’estro si arricchisce, ponendosi al centro del mondo dei più piccoli. Da questo momento nascono favole, che hanno la forma gioiosa di lampade e specchi per camerette da sogni d’oro.
Il mondo dei regali per bambini di Just B world


Impossibile staccarsi dalle sue sculture di carta, dai fiori di origami e dai regali personalizzati di Barbara di Just B world.
Giostrine e quadri
per la casa e la cameretta dei bimbi, Gru origami e stelline che prendono vita dalle sue mani, utilizzando un semplice foglio di carta.
Libri, riviste di moda, fumetti, spartiti musicali, sono tutti utili per trasformarsi in oggetti incredibili, idee personalizzate, fiocchi nascita e divertenti baby mobile da sogno. Creatività a mille, che Barbara traduce anche in allestimenti particolari, shooting o vetrine, dove la carta parla per lei.
Ogni oggetto è speciale per l’oca Giuliva


L’Oca Giuliva si trova in Provenza ed è lì, che con il suo estro minuzioso e creativo, Daniela cuce e lavora principalmente su ordinazione.
Un mestiere che comincia quasi per scherzo, dalla sua vocazione di nonna premurosa e attenta che inizia a cucire costumini vintage in cotone per la sua nipotina. Capo dopo capo e con il passa parola ora L’Oca Giuliva è un’impresa artigianale, dove si scelgono i tessuti e si affida a Daniela il compito di renderlo un piccolo capolavoro. C’è anche una bella scelta sul pronto per chi non può aspettare!
Slow is more per Giorgia Tra Le Nuvole


Nulla è fatto in serie e ogni prodotto deve essere unico, anche nell’immaginazione. Da qui parte il sogno diventato realtà di Giorgia, che si chiama “tra le nuvole”.
Stiamo parlando di una realtà artigianale, dove prendono forma accessori per bambini, abitini senza tempo e oggetti deliziosi in serie limitata.
Lei pensa a tutto, dal disegno alla confezione finale e lo fa con un approccio “slow”, che privilegia l’esclusività, il dettaglio e la sartorialità.
D’altra parte, Giorgia ha un passato di 12 anni come designer per una grande azienda di abbigliamento donna e di esperienza ne ha da vendere. Il mondo dell’infanzia è il suo pallino da sempre, quel luogo da fiaba dove tutto è possibile, dove gli asini volano, gli unicorni fanno magie e si sta tutto il giorno tra le nuvole…
Tra i miei preferiti c’é il Carillon, fedele compagno dei momenti felici!
Dalla tavolozza alla fantasia con Pucci Zagari


Le sue illustrazioni animano i muri di fantasia e portano colore e magia ovunque ci siano bambini pronti ad ammirarla.
Pucci è in realtà Laura e Pucci Zagari il suo brand, con il quale parla ai più piccoli attraverso i personaggi allegri e colorati che crea per loro.
La Zagari subito dopo la maturità si trasferisce a Londra con tele e pennelli, per diventare una pittrice. Conquistata dall’illustrazione, si specializza alla City and Guilds of London Art School, in questo campo.
Sul suo sito è possibile ammirare e comperare biglietti di auguri speciali, divertenti quadri per dare un tocco di colore alle camerette, wall stickers per riempire le mura di fantasia e, nel tempo, troverete tantissimi altri prodotti. Ogni opera, inoltre, può essere completamente personalizzata su richiesta.
