Cosa fare l’inverno a Cortina d’Ampezzo: non solo sci e tanto divertimento.

by / 1 commento
Cosa fare l’inverno con i bambini a Cortina d’Ampezzo

È arrivata la prima neve e noi già da un po’ pregustiamo le sciate tra i boschi e le montagne che amiamo.

Per noi sciare è una gioia, un divertimento per tutta la famiglia, ma ci piace molto anche l’aria di vacanza e l’atmosfera ovattata che solo la montagna può dare, sentire l’odore degli alberi e del legno delle case calde e accoglienti.

Cosa fare l’inverno a Cortina d’Ampezzo

Ci piace sciare tutti insieme ma anche da soli e a volte ci concediamo il lusso di fare una passeggiata nei boschi o in paese, o andare a fare una sauna o una ciaspolata in due o con gli amici.

Infatti per un certo numero di ore i bambini li affidiamo ai maestri dell’Associazione sportiva FairPlay che svolgono attività diverse per fasce d’età: divertentissimi corsi di sci, snowboard, telemark e anche laboratori creativi.

l’inverno a Cortina d’Ampezzo

Cosa fare a Cortina d’Ampezzo con i bambini

Con i maestri di FairPlay sono sicura del divertimento, ma anche di una qualità dell’insegnamento.

Il loro obiettivo è proprio quello di comunicare ai ragazzi un modo sano, collaborativo e leale di vivere lo sport, imparando a conoscere le proprie potenzialità e a gestire le proprie emozioni.

L’inverno a Cortina d’Ampezzo con i bambini

Cosa fare a Cortina d’Ampezzo con la famiglia

Già da qualche settimana a Cortina d’Ampezzo è tutto pronto per una fantastica stagione invernale all’insegna del divertimento: Sci Alpino, Freeride, Freestyle, Telemark, Snowbaord, Kids Area, Personal Trainer e tutto ciò che serve praticare attività in alta quota!

Durante il periodo invernale l’Associazione sportiva Fairplay organizza come prima cosa lezioni e corsi di sci per bambini dai 3 ai 16 anni sotto la guida di maestri specializzati.

Il metodo didattico utilizzato è basato sulla multidisciplinarietà e prevede l’insegnamento di numerose tecniche: l’obiettivo è quello di favorire lo sviluppo personale e motorio dei ragazzi stimolandone le capacità individuali.

I ragazzi, in base alle capacità ed all’età, imparano le discipline dello sci alpino, del telemark, dello snowboard e dello sci nordico ‘a tutto tondo’, passando dalla tecnica tradizionale al freeride e al freestyle.

imparare lo sci a Cortina d’Ampezzo
Maestro Federale

Questo approccio permette agli allievi di scoprire divertendosi tutti gli aspetti e le potenzialità di queste discipline e di acquisire maggiore sicurezza e conoscenza del proprio corpo.

Ma non c’è solo lo sci!

L’Associazione sportiva FairPlay organizza varie attività sportive e ricreative 365 giorni all’anno: bambini ed adulti, anche nei periodi primaverili ed autunnali, possono cimentarsi in molte attività sempre all’insegna del divertimento e dello sport.

Le attività principali organizzate sono corsi di nuoto e preparazione fisica (sia per bambini che adulti) oltre ai pomeriggi riservati alla creatività, dove i bambini potranno svolgere giochi e lavoretti manuali.

I programmi delle attività variano mensilmente perciò si consiglia di seguire sempre la pagina facebook.

PER I BAMBINI

Per tutti i bambini dai 4 ai 6 anni che hanno appreso lo spazzaneve o i rudimenti dello snowboard c’è il corso breve, dalle 9.00 alle 12.00 per sei giorni consecutivi da Dicembre ad Aprile.

L'inverno con i bambini a Cortina d'Ampezzo

sciare a Cortina d’Ampezzo con i bambini

Il corso collettivo di sci, snowboard o telemark prevede un massimo di 6 partecipanti per garantire un’ottima qualità del lavoro e per abituare i bambini, fin da piccoli, a relazionarsi con gli altri compagni.

I bambini imparano a gestirsi in piena autonomia, a curvare e frenare con sicurezza esercitandosi con un’ampia varietà di giochi ed esercizi per un apprendimento efficace. 

Il gruppo viene accompagnato gradualmente su piste e percorsi di sempre maggiore difficoltà, per acquisire un’ampia base di movimenti attraverso stimoli motori che colpiscano anche la loro fantasia.

In questo corso è previsto un servizio navetta di sola andata: i bimbi vengono presi in hotel o da casa dai maestri e i genitori li riprendono sulle piste.

settimana bianca a Cortina d'Ampezzo

Per i bambini dai 5 ai 7 anni capaci di affrontare tutti i tipi di pendio con discreta sicurezza è previsto il corso medio dalle 9.00 alle 14.30 per sei giorni consecutivi da Dicembre ad Aprile.

E’ un corso collettivo di sci, snowboard o telemark con un massimo di 6 partecipanti durante il quale i bambini imparano a gestirsi autonomia e si esercitano con vari giochi, e da questo momento in poi i bambini avranno l’opportunità di provare durante il corso settimanale anche le altre discipline insegnate dai maestri di FairPlay: un’occasione unica a Cortina d’Ampezzo per ampliare la base motoria in un momento eccezionalmente propizio dello sviluppo dei bambini. In questo corso il servizio di navetta è di andata e ritorno.

scuola sci a Cortina d’Ampezzo

gare di sci per bambini a Cortina d’Ampezzo

Corso lungo

Sempre per i bambini dai sei anni in su, che abbiano già acquisito una solida base con sci, snowboard o telemark, è previsto un corso lungo di sei ore, dalle 9.30-15.30 sempre nei mesi invernali da Dicembre ad Aprile.

Fino agli 11 anni i partecipanti sono solo 6, mentre dai 12 anni potranno essere massimo 8.

L’inverno a Cortina d’Ampezzo

sciare con i bambini a Cortina d’Ampezzo

Il corso prevede esercizi specifici per migliorare e consolidare la tecnica dello sci alpino, dello snowboard o del telemark sviluppando le abilità tecnico-coordinative dei partecipanti.

snowboard per bambini a Cortina d’Ampezzo
Snowboard
telemark per bambini a Cortina d’Ampezzo
Telemark

Il programma è vario ed emozionante: i ragazzi oltre alla tecnica principale del corso scelto, si eserciteranno in tutte le discipline invernali come freestyle, telemark, snowboard, sci nordico ed avviamento all’agonismo per una formazione motivante e pluridisciplinare.

divertimento per bambini a Cortina d’Ampezzo

Alcune giornate potrebbero essere programmate al di fuori del comprensorio di Cortina, è consigliato l’acquisto dello skipass Dolomiti Superski. Servizio navetta andata e ritorno incluso.

Ski clan

Per i bambini dai 7 agli 11 anni chi ha già acquisito una discreta tecnica sciistica e che generalmente scalpita alla vista della prima neve è previsto un corso speciale.

Un gruppo di massimo 8 bambini/ragazzi, accompagnati da un allenatore federale inizia a sciare dai primi giorni di Dicembre e terminano con la chiusura degli impianti (marzo/aprile).

lezioni sci per bambini

Gli allenamenti si svolgono due o tre pomeriggi infrasettimanali, uscite giornaliere tutti i fine settimana e durante tutte le vacanze scolastiche del periodo invernale.

Il corso si propone come obiettivo quello di far apprendere ai partecipanti le migliori tecniche sciistiche, affrontando con costanza le diverse discipline di scivolamento da ogni prospettiva: avviamento all’agonismo, freestyle compreso di salti sul Big Air Bag, freeride, telemark e snowboard.

Sempre accompagnati dal valore aggiunto della lealtà, dello spirito di amicizia, del rispetto reciproco e della consapevolezza che l’associazione cerca di far germogliare nei propri soci.

Nel corso della stagione il gruppo parteciperà anche ad alcune tappe del circuito Lattebusche, ai contest di freestyle ed alla gara di Punta Nera dedicata ai bambini e ragazzi.

In tal modo l’ampio bagaglio tecnico-motorio acquisito garantirà in futuro ai ragazzi la maturità necessaria per poter meglio scegliere un percorso anche agonistico nelle varie discipline e la certezza di appassionarsi al territorio circostante.

sciare nel bosco Cortina d’Ampezzo

Lezioni di sci invernali per bambini

PER I RAGAZZI

Le proposte offerte sono innumerevoli e adatte ad ogni esigenza.

Per i ragazzi a partire dai 14 anni c’è Adventure: un corso collettivo fino a 8 partecipanti di sci e/o snowboard che è strutturato appositamente per i ragazzi che vogliono divertirsi e sperimentare la disciplina invernale che più li soddisfa e per i genitori che vogliono stare tranquilli!

divertirsi in inverno a Cortina d’Ampezzo

I partecipanti potranno costruirsi la vacanza sugli sci su misura decidendo tra: lezioni di freestyle con allenamenti all’interno dello snowpark, lezioni di telemark, snowboard, sci di fondo, escursione con guida alpina, sci d’alpinismo, pernottamento in Rifugio o escursione sciistica nei comprensori adiacenti a Cortina (Alta Val Pusteria, Plan de Corones, val Badia).

È possibile partecipare anche alla “Open week” ovvero sei giorni  immersi nella neve all’insegna del divertimento, dell’avventura e tanto, tantissimo sport!

Perché l’inverno a Cortina d’Ampezzo è molto di più che la solita mondanità dei negozi e dei locali del centro.

È un posto dove bisogna farsi prendere dalla gioia di vivere all’aperto e dall’avventura che si vive scivolando dolcemente dai pendii innevati che dalle cime delle maestose Dolomiti scendono fino a valle passando per boschi incantati.

L’Open Week è un’opportunità per chi desidera uscire dal tran-tran del classico turista mettendosi in gioco vivendo la montagna in ogni suo aspetto ed esplorandola con ogni mezzo: due giornate di sci, una di snowboard, una di telemark e, ciliegina sulla torta, una giornata accompagnati da una Guida Alpina.

freeride a Cortina d’Ampezzo
Freeride con Guida Alpina

Possono partecipare i ragazzi dai 14 anni in su, da Dicembre ad Aprile e il costo varia a seconda delle attività e del numero dei partecipanti.

KIDS AREA

Per i bambini piccoli che sono alle prime esperienze sciistiche, e che quindi sciano al massimo un’ora, c’è la possibilità di lasciarli dopo le lezioni di sci a giocare presso la Fairplay station, dove educatori esperti si prendono cura di loro per tutta la mattina.

Presso la kids area vengono accolti bambini dai due anni in su.

L'inverno con la famiglia-12 a Cortina d’Ampezzo

PER GLI ADULTI

È possibile partecipare a corsi individuali di sci (anche per principianti) e altre discipline nonché organizzare una gita con la guida alpina per allontanarsi dalle piste rumorose ed affollate e vivere una autentica avventura immersi nella neve ed ammirando le altissime torri, le straordinarie guglie e gli affascinanti pinnacoli che adornano queste immense cattedrali di roccia.

È anche possibile essere seguiti da un personal trainer per sedute individuali personalizzate, analisi posturale e recupero da infortuni oppure partecipare ad allenamenti in piccoli gruppi per esercizi a corpo libero e con l’utilizzo di piccoli attrezzi quali piani instabili, TRX e kettlebell.

FairPlay offre anche un servizio di ski conditioning: preparazione fisica specifica per lo sci alpino e freeride rivolta a squadre agonistiche, sportivi e dilettanti.

Anche quest’anno il 31 dicembre FairPlay organizza una bellissima festa per Capodanno, con giochi, spettacolo e cenone presso l’hotel Villa Argentina a Pocol.

I genitori potranno festeggiare in tranquillità nella sala grande dell’hotel l’arrivo del nuovo anno con il tradizionale cenone mentre, in una sala dedicata, i bambini terranno la loro festa in stile FairPlay.

FairPlay offre la possibilità di affittare l’attrezzatura invernale per chi partecipa ai loro corsi.

Quindi appena arrivate a Cortina passate in sede e portate comodamente a casa tutto il necessario per trascorrere al meglio le splendide giornate sulle nevi delle Dolomiti. (Vista la particolarità delle taglie, non è possibile la prenotazione dei materiali).

settimana bianca in famiglia a Cortina d’Ampezzo

 

 

post in collaborazione con FairPlay