Gioco e riciclo: un mondo più pulito con il gelato Barattolino Sammontana
Un mondo più pulito domani sarà un successo dei bambini di oggi e dei modelli virtuosi che avremo dato loro, crescendoli con consapevolezza ambientale, come il sostegno al gelato Barattolino Sammontana #scuolamissionegreen.

Non è facile parlare di ecologia ai bambini.
Temi come il riscaldamento ambientale, lo smaltimento dei rifiuti, l’inquinamento atmosferico, implicano conoscenze scientifiche, che ancora i più piccoli non hanno acquisito.
Eppure è importantissimo formare la loro sensibilità green, perché il pianeta che stiamo lasciando nelle loro mani non è esattamente in ottima salute.
Il foglio di carta, l’acqua da chiudere, il mozzicone di sigaretta, il contenitore da riciclare sono i primi passi, i più semplici, da muovere insieme. Ed è qui che entra in gioco e prende forma anche Sammontana e la sua missione green.
TUTTO SU #SCUOLAMISSIONEGREEN
Forte della sua popolarità, il simpatico contenitore di gelato è diventato testimonial di un progetto didattico, per educare i bambini a prendersi cura dell’ambiente.
Per prima cosa si è cambiato d’abito. Ha stretto un accordo volontario con il Ministero dell’Ambiente, misurato l’impronta di carbonio di alcuni prodotti e ne ha compensato le emissioni.
Poi a sorpresa ha chiamato a raccolta quanti più bambini possibili, mettendoli in guardia dal pericolo che incombe sul gelato del futuro.
Introducendo il concetto ostico di riscaldamento globale ha spiegato ai più piccoli, che se non iniziamo tutti a fare qualcosa di buono per il pianeta, il gelato del futuro sarà completamente sciolto, così come sta succedendo ai ghiacciai. La nostra riserva d’acqua.
Per far sentire ancora di più questa voce è entrato nelle scuole con il progetto didattico dedicato: “Barattolino Scuola Missione Green – Un Sogno per Domani”.
All’appello hanno risposto più di 1500 scuole primarie d’Italia, premiate per la migliore idea “green”, di riciclo creativo di un Barattolino con disegno, collage, pittura e fotografia. I venti migliori progetti saranno esposti in una mostra, inaugurata il 25 settembre giorno della celebrazione mondiale dei sogni, presso l’Acquario di Genova.
AIUTARE LE SCUOLE … MANGIANDO GELATO
I bambini che si sono misurati con i temi della eco-sostenibilità, possono contribuire anche da casa a sostenere il progetto e la raccolta punti per la scuola. Fino al 15 ottobre 2017 possono mangiare gelati e consegnare alla scuola la confezione vuota di Barattolino, facendole guadagnare altri punti.
Al termine della raccolta, ogni scuola riceve i premi, costituiti da attrezzature e materiale didattico, selezionati in collaborazione con CampuStore.
Un Barattolino di gelato che contribuisce alla salute del pianeta: una lezione da imparare!
—
Questo post che noi appoggiamo con grande forza, è stato scritto per il progetto Sammontana #scuolamissionegreen, per promuovere nella vita di tutti i giorni un comportamento virtuoso, che ci aiuti ad avere un mondo più simile a quello che vorremmo.