Le Zagare di Vendicari: l’agriturismo a due passi dalla riserva naturale

L’agriturismo Le Zagare di Vendicari è un antico casale del 1884 ristrutturato, all’interno dall’Oasi Faunistica di Vendicari.
Una realtà immersa nel verde, in un ambiente confortevole e rilassante, dove è possibile trascorrere delle vacanze in famiglia in mezzo alla natura, a pochi passi dal mare.
Un vera e propria oasi di pace, con camere e bungalow arredati in modo sobrio ed elegante e tutte dotate di servizi, doccia, asciugacapelli, aria condizionata indipendente e veranda privata.
Un luogo dove il rispetto per l’ambiente è di fondamentale importanza.
L’agriturismo infatti è stato ristrutturato valorizzando l’architettura rurale e rispettando l’ambiente circostante.
E’ dotato di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica e acqua calda e di un programma di riciclaggio dei rifiuti.
All’interno del giardino si trova l’orto dedicato alla produzione di ortaggi che vengono serviti nel ristorante, insieme a prodotti genuini a km 0. Un grande agrumeto poi garantisce la tradizionale granita di limoni, marmellata e spremute con arance e pompelmi biologici.
Presso il punto ristoro si possono gustare ricette tipiche della cucina siciliana, preparate utilizzando ingredienti bio, raccolti direttamente dal proprio orto.
La specialità è la pasta fresca fatta in casa, preparata con ricette tipiche della cucina locale. I proprietari della struttura tengono molto a valorizzare la produzione del territorio. Recuperando il legame con le origini contadine, esaltando gusti e sapori tipici, tradizioni gastronomiche e prodotti locali.
E’ il luogo ideale per chi, stanco dei rumori urbani e dello stress quotidiano, voglia concedersi una totale immersione nella natura.
L’agriturismo è particolarmente attrezzato per le famiglie con bambini. In particolare:
- una grande a piscina a cui è difficile resistere, nonostante lo splendido mare;
- un area bimbi con scivolo e altalene;
- un campo da bocce
- il noleggio bici
Su richiesta inoltre per tutta la famiglia è possibile organizzare escursioni, tour in bici, trekking, tour dell’orto, birdwhatching, degustazioni e corsi di cucina.
Insomma, un posto perfettemante in sintonia con l’ambiente circostante: l’ecosistema della riserva.
L’Oasi di Vendicari regala panorami mozzafiato, una fitta vegetazione ed un mare cristallino, con spiagge lunghe e dorate.
Dai suoi capanni di osservazione si possono ammirare Fenicotteri, Aironi, Cicogne che sostano prima di raggiungere le mete migratorie definitive.
Oltre alla sua flora ed alla sua fauna, l’Oasi è caratterizzata dalla sua Tonnara, di origine araba.
Uno dei siti archeologici più importanti è la Torre Sveva, che sorge sulla Baia di Vendicari, in un contesto molto affascinante, con i resti della antica tonnara a est e subito dopo la scogliera, la spiaggia e l’isolotto.
Sono tanti i percorsi ed i sentieri che si possono percorrere nella riserva.
Ed allora non resta altro che armarsi di zaino in spalla e gambe agili! Ma tranquilli, i sentieri, sebbene tortuosi, sono alla portata di tutti…
Per i nostri lettori l’agriturismo riserva uno sconto del 10% per un soggiorno minimo di 3 notti, specificando il codice FAMILY 2019 alla prenotazione.
Agriturismo Le Zagare di Vendicari
S.P. 19 Noto-Pachino Km 10,9
96017 Noto (SR) Sicilia
Tel:+39 393 674 9899; +39 320 077 1450 |
Email: info@lezagaredivendicari.it
—
Post in collaborazione con Agriturismo Le Zagare di Vendicari