Agrimaccari: l’agricampeggio nel cuore della Sicilia Barocca

Agrimaccari è un delizioso agriturismo a conduzione familiare. Perfetto per chi desidera la tranquillità ed è alla ricerca del sapore autentico della Sicilia.
In realtà, definirlo agriturismo è riduttivo. Infatti gli alloggi offrono una gamma di sistemazioni che tiene conto delle varie esigenze.
Innanzitutto è possibile soggiornare nei bungalow. Delle piccole casette di legno che riescono a combinare il rustico senza rinunciare ad ogni comodità. Due camere da letto, un bagno ed una veranda coperta con la cucina esterna molto attrezzata.
Per gli amanti del campeggio, vi è una zona adibita alle piazzole per i camper e per le roulotte. Oltre ai posti tenda tradizionali.
Degna di nota è la Roulotte dell’Agrimaccari, decorata da bellissimi fiori ed animali colorati. E’ adatta per le coppie e per le famiglie con un bambino piccolo. Minimale ma con tutto il necessario per chi vuole provare l’esperienza della vita in campeggio, ma non è così attrezzato.
La struttura è family friendly e pet friendly. I cani sono i benvenuti nella struttura, grazie agli ampi spazi aperti.
La zona campeggio è dotata di ogni comfort: wifi, lavatrice, barbecue, una cucina in comune con frigoriferi, un chiosco bar ed un parco giochi per i bambini.
E possibile utilizzare le biciclette a disposizione degli ospiti ed una bellissima piscina in mezzo agli ulivi.
L’Agrimaccari è anche una fattoria con gli animali. I più piccoli non potranno fare a meno di fare una visita a papere, oche, cavalli, asino, capre, cani, gatti, pappagallini e galline.
Da un vicino ovile proviene il latte di capra o di pecora appena munto, che viene usato anche per preparare ricotta e formaggi.
L’orto biologico dell’agriturismo permette di raccogliere direttamente frutti di stagione: ortaggi, limoni, arance, mandorle, gelsi, cachi, pere, carrube e tanto altro.
E’ possibile inoltre fare tante attività insieme ai proprietari: cucinare i piatti tradizionali, fare il pane, la ricotta ed ascoltare le storie degli anziani del posto.
Vengono organizzate vere e proprie lezioni di cucina di ricette della tradizione: arancini, cannoli con la ricotta, parmigiana, preparazione della ricotta e del formaggio.
L’agriturismo, o meglio l’agricampeggio, si trova nella campagna siciliana, vicino a tantissime spiagge tra il Mar Ionio ed il Canale di Sicilia. Da Calamosche a Vendicari, dall’Isola delle Correnti a Punta delle Formiche. Sono solo esempi delle spiagge che possono essere raggiunte in un raggio di pochi chilometri.
La posizione è poi perfetta per visitare bellissime località vicine, affascinanti e ricche di cultura. Basta citarne alcune: Noto, Siracusa, Marzamemi, Ragusa, Porto Palo di Capo Passero e Modica.
Insomma, un luogo sospeso nel tempo, dove lasciarsi trasportare dal ciclo naturale della campagna.
Per veri amanti della natura. Tra terra, stelle e mare.
Non resta che andare a visitarlo!
Contrata Maccari SP 56
Noto-Pachino (Siracusa)
email: info@agrimaccari.com
tel. +39 347 533 8111
—
Post in collaborazione con Agrimaccari