Mamma e figlia, un legame speciale

Il maschio è turbolento, la femmina è complicata
mi dicevano tutte le amiche di mia madre, quando ancora aspettavo Viola.
E in effetti, ora che posso parlare, dopo la mia doppia esperienza di mamma di entrambi, devo riconoscere che non si sbagliavano, ma non mi dicevano tutta la verità. Come per tutto, c’è anche l’altro lato della medaglia perchè le missioni più impegnative sono spesso anche le più gratificanti.
Credo infatti che il rapporto mamma e figlia sia un legame speciale, spesso complesso, ma sicuramente indissolubile e davvero molto appagante. Chi ha una figlia lo sa bene. Ci sono momenti di tensione massima e altri magnifici, nei quali entrambe sentiamo il bisogno di azzerare di colpo ogni distanza, trovando al più presto un terreno comune.
Mamma oggi facciamo finta di essere gemelle, ci vestiamo uguali e stiamo tutto il giorno insieme io e te?
Viola immagina mondi, che vanno ben oltre le parole. Vuole fare le cose vere, per sentirsi più grande ed io adoro tornare un po’ bambina, assecondandola quando posso nelle sue splendide fantasie.
Che sia un po’ di shopping, un pomeriggio dal parrucchiere o una merenda tra amiche, tutto va bene, purché ci ritagliamo un po’ di tempo per noi, tempo per cercarsi e ritrovarsi più unite.
Solo noi, il nuovo out fit mini me, la stessa coda di cavallo ed è svelato in un attimo il segreto delle nostre risate contagiose. Momenti che possono sembrare frivoli, ma che ci portano a fare lunghi passi in avanti nel rapporto, con risultati insperati, che non otteniamo mai se ci mettiamo a discutere. Momenti utili a lei e a me, nei quali elaborare un codice tutto nostro, che ci servirà quando avremo bisogno di chiedere aiuto, immagino magari tra qualche anno. Un rapporto in continua evoluzione e con mille sfumature, dove l’obiettivo a tendere è abbastanza chiaro: essere alleate, esserci l’una per l’altra, che aiuti entrambe senza limiti o differenze di ruoli.
Lo sanno bene Masa e Ivana, che con il loro brand Lanilla giocano proprio su questo magico gioco di ruoli mamma – figlia, fondamentale, anche per costruire femminilità e identità delle piccole girls di casa.
Un’idea che trova ispirazione nell’armonia famigliare delle protagoniste, che sono sorelle e mamme di figlie femmine e che si traduce in creazioni, che diventano bandiere di complicità per tutte noi e le nostre bambine.
Facile da indossare, bon ton e accessibile, è una linea che ci piace molto, perché interpreta al volo il gusto di entrambe e si adatta al bisogno comune di correre sempre. Un inno alla spensieratezza, con mini colletti, giacchine chanel, maniche a tre quarti e qualche volant, per quel pizzico di grazia e femminilità che non guasta mai. Valori che prendono forma attraverso linee precise e volumi leggeri di abiti, bluse e gonne, che mettono l’armonia al primo posto.
I materiali e i mix di colori utilizzati sono nuovi e sempre diversi. Alcuni look, sono realizzati con scampoli di tessuti e sono quindi pezzi unici, personalizzabili, che trasmettono il valore dell’artigianalità e la vitalità di chi c’è dietro.
E dietro a tutte le collezioni, oltre a Masa e Ivana, ci sono anche le 7 sarte che eseguono a mano e con cura i singoli passaggi.
Un credo assoluto nella qualità, che ha il valore aggiunto di non incidere sul prezzo, contenuto e accessibile.
Un esempio? Questo splendido look Mini-Me in rosso, da sfoggiare a Natale, costa 110 euro per entrambi gli abiti mamma e bimba. Un regalo speciale, con cui sorprendere le nostre bambine e dare inizio alla fiaba!
E per i lettori di Family Welcome, Lanilla e le sue creazioni sono ancora più accessibili: utilizzando il codice promo FWforLanilla si ha diritto al 20% di sconto!
—
Post in collaborazione con Lanilla