Il coraggio di mettersi in discussione.

by / Scrivi un commento
Il coraggio di mettersi in discussione

Lo sapete che cosa succede?

Che, a volte, siamo testarde e pensiamo di avere ragione. Soprattutto noi donne.

Se crediamo in una cosa la portiamo fino in fondo, e niente ci distrae dal compito.

In realtà, spesso, facciamo bene, la tenacia è una dote che ci caratterizza, forse perché abbiamo faticato parecchio per ottenere ciò che ci spetta, anche se, in quanto a parità, non ci siamo ancora riuscite del tutto.

Comunque, questa testardaggine, a volte, ci spinge nel baratro.

E non sempre riusciamo a tornare indietro.

E farlo per tempo.

Spesso ci incastriamo dentro a scelte che sappiamo sbagliate, ma l’orgoglio o la paura di deludere chi ci sta vicino, non ci fa fare dietrofront.

Ciò che sentiamo dovrebbe essere la spia che ci spinge a scegliere quello che va bene per noi.

Invece, capita che ci fidiamo troppo degli altri e poco del nostro sentire.

E quello che dicono “gli altri”: parenti, amici, la suocera, il marito, i colleghi, diventa il metro con cui valutiamo noi stesse.

Dovremmo avere più coraggio

Il coraggio di mettersi in discussione

Sì, il coraggio di cambiare idea, innanzitutto, e quindi non dovrebbe mancare la capacità di mettersi in discussione, ma non per compiacere agli altri, ma per noi stesse se capiamo di aver preso un abbaglio.

Dovremmo cercare di capire quando e come sia il caso di cambiare rotta.

Che, a sbagliare, non c’è niente di male; ormai lo sapete come la penso, gli errori servono, e parecchio. Forse più del resto.

Certo, per farlo, dobbiamo riappropriarci del posto di comando.

Essere protagoniste della nostra vita e non semplici spettatrici.

Salire sul palco e riprenderci la scena da dove l’abbiamo interrotta, magari tempo prima, dai desideri lasciati indietro, dal sentire che non abbiamo ascoltato per mille motivi.

La nostra vita è piena di interruzioni, lo sappiamo; l’essere madri, ma non solo, spesso ci porta a rinunciare a parte delle nostre aspirazioni.

Dobbiamo solo riprendercele e avere il coraggio di porci delle domande.

La prima su tutte è se siamo felici.

Se dubitiamo o siamo incerte dobbiamo avere il coraggio di metterci in discussione e cercarla questa felicità.

Quella che spetta ad ognuno di noi.